13-16 giugno 2011
Gli eventi - inseriti nell'anno culturale della Cina in Italia - sono organizzati insieme al governo della provincia di Anhui, da Regione Marche, Comune di Macerata e Università di Macerata.
Avranno due tappe in Italia: Roma e Macerata
In programma un Concerto di capolavori operistici dell'Anhui
e una Mostra di pittura e calligrafie
PROGRAMMA EVENTI MACERATA
13 Giugno 2011, ore 20,30
Teatro Lauro Rossi
Tesori Nazionali cinesi e Stile dell' Anhui
Concerto di capolavori operistici dell'Anhui
Ingresso libero
Il concerto porterà sulla scena brani selezionati dalla musica tradizionale dell'Opera Huangmei, dell' Opera Hui e dell'opera Lu in diverse forme come ad esempio il solo, il duo, il canto antifonale, il coro, il duetto e il canto con recitazione. Il tutto interpretato da famosi cantanti dell'Anhui e accompagnato dall'Orchestra di musica tradizionale cinese.
Molti degli interpreti sono attori e attrici di fama nazionale e vincitori di importanti premi di opera cinese. Tra questi:
Huang Xinde, uno degli esponenti più illustri dell'Opera Huangmei, artista di primo piano a livello nazionale e Presidente dell'Associazione Teatrale dell'Anhui
Han Zaifen, attrice di primo piano a livello nazionale e Vice Presidente dell'Associazione Teatrale dell'Anhui
Wu Qiong, attrice di fama nazionale e famosa cantante di Opera Huangmei
Jiang Jianguo, attore di fama nazionale e Vice Presidente dell'Associazione Teatrale dell'Anhui
Li Longbin, attore di fama nazionale e Vice Direttore del Teatro dell'Anhui e dell'Opera di Pechino
--------
14 - 16 giugno 2011
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Incantevole Anhui, paesaggio sentimentale
Mostra di pittura e calligrafia
Inaugurazione: 14 Giugno h. 10.00
Ingresso libero
Nel luogo di nascita di Matteo Ricci, primo sperimentatore della cooperazione culturale tra Cina e occidente, si tiene la mostra di pittura e calligrafia. L'esposizione prevede 60 opere di 30 artisti tra pittori e calligrafi tutti originari della Provincia di Anhui.