Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 13/06/11

Ecologicamente tira le somme

 

Seguita la tre giorni dedicata all'ambiente

 
sabato 11 giugno 2011
Eco
Un momento della conferenza stampa di presentazione di Ecologicamente

 Numeri importanti per la manifestazione Ecologicamente, organizzata dall'associazione SpazioAmbiente in collaborazione con l'Amministrazione comunale.

  Diversi sono stati gli appuntamenti di una tre giorni molto seguita dai cittadini, che hanno animato le piazze e le vie del centro storico.

    Bilancio positivo per gli Eco.incontri all'auditorium San Paolo. Sono stati analizzati i temi della sostenibilità ambientale e delle nuove opportunità occupazionali della green economy oltre a una riflessione sulla riqualificazione sostenibile degli edifici del centro cittadino. E, in collaborazione con La Goccia onlus si sono tenuti anche alcuni appuntamenti dedicati al gioco e al riuso dei suoi oggetti. Gli i ncontri sono proseguiti con quelli riservati a consumatori e cittadini consapevoli e alle differenze nell'acquisto dei prodotti bio, eco e naturale

  Le giornate di Ecologicamente hanno ospitato anche la fase finale e la premiazione dell'ottava edizione del progetto C'era una foglia, un concorso riservato alle scuole primarie marchigiane, quest'anno riservato alla luna, a cui hanno preso parte 220 giovanissimi autori di fiabe, storie e poesie.

  Momento centrale dell'intera manifestazione è stata la Notte Verde, a cui hanno preso parte centinaia di persone e alla quale ha contribuito l'apertura serale degli esercizi commerciali del centro storico. La Notte è stata animata da una serie di appuntamenti, tra cui una sfilata di moda con abiti ideati e prodotti dagli studenti della classe V, sezione moda, del Liceo artistico "Cantalamessa" di Macerata, che da anni sta sviluppando una ricerca sui materiali innovativi ed ecologici per la moda, oltre a performance teatrali e musicali anche legate al progetto StammiBene della Asur n. 9.

  Infine Ecologicamente ha proposto, nella giornata conclusiva, purtroppo funestata dal maltempo, una pedalata con l'associazione CicloStile, il mercatino, i laboratori didattici e lo spazio gioco allestito in collaborazione con l'azienda Clementoni, insieme alla raccolta differenziata in piazza allestita dal Consmari e il concorso di idee per progettare per un'auto ecologica.

  "Un'iniziativa molto postiva - dicono gli asssessori all'Ambiente e alla Cultura, rispettivamente Enzo Valentini e Irene Manzi a proposito di Ecologicamente -  diretta a coinvolgere insieme in un comune percorso ideativo le tante realtà istituzionali ed asociative che operano nel nostro territorio per diffondere in modo più immediato e diretto la cultura della sostenibilità. Senza dubbio - concludono gli amministratori - un'occasione in più per rafforzare e potenzuiare l'immagine della nostra città e del suo centro storico da rendere sempre più vivibile e animato.(lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433