Dal 3 al 25 settembre al via il
Festival "Macerata Ospitale"
organizzato dall' ADAM Accademia Delle Arti Macerata in collaborazione con il Comune
Nel segno dell'ospitalità i cittadini apriranno le proprie case private a concerti, recital, dibattiti, presentazioni di libri, mentre alberghi ed altri luoghi pubblici accoglieranno mostre di fotografia, pittura, scultura oltre che proiezioni di reportage e documentari.
Gli eventi sono gratuiti. Per gli spettacoli che si svolgono nelle case private è necessario prenotarsi inviando una mail a
Sabato 3 settembre
L'Accademia dei Catenati
raccontata da Nazareno Gaspari (Casa Trivellini - Macerata ore 21,30)
ingresso con prenotazione
Domenica 4 settembre
Arte e Psicologia
incontro con Stefano Ferrari (Casa Sacchi - Macerata ore 17,30)
ingresso con prenotazione
Venerdì 9 settembre
Il Monaco
lettura collettiva del testo teatrale (Ex Upim corso Matteotti - Macerata ore 21,30)
ingresso libero
Sabato 10 settembre
Il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
incontro con gli autori (Teatro di Villa Potenza - Macerata ore 21,30)
ingresso libero
Domenica 11 settembre
Il musical in Italia
incontro con Saverio Marconi (Casa Piccinini - Tolentino ore 17,30)
ingresso con prenotazione
Giovedì 15 settembre
io non so cominciare
studio per Antigone: nella casa del padre - Teatro Rebis
(Casa di terra "Villa Ficana" - Macerata ore 21,30) ingresso con prenotazione
Venerdì 16 settembre
Il cinema indipendente
incontro con il regista Andrea Lodovichetti (Antichi Forni - ore 21,30)
ingresso libero
Sabato 17 settembre
Lezione spettacolo su Martha Graham
curata da Rosella Simonari (Casa Capodarca - Civitanova Marche ore 21,30)
ingresso con prenotazione
Domenica 18 settembre
La sindrome di Stendhal
incontro con Graziella Magherini (Palazzo Buonaccorsi - ore 17,30)
ingresso libero
Venerdì 23 settembre
Soltanto il mare
Proiezione del film con i registi D. Yimer, G. Cederna e F. Barracco
(CSA Sisma - ore 21,30)
ingresso libero
Sabato 24 settembre
Attraverso il tango
incontro con Hector Ulisses Passarella (Casa Perfetti - ore 21,30) ingresso con prenotazione
Domenica 25 settembre
San Giuliano patrono di una città ospitale incontro con monsignor Giuliodori (Casa Matcovich - ore 17,30)
ingresso con prenotazione
Poesia di strada (primo esperimento di realtà aumentata)
Lungo le mura di Macerata
per sempre
Il monaco (collettiva fotografica)
Sala espositiva Ex Upim - Corso Matteotti, Macerata
dal 3 al 14 settembre
Liberta e destino (collettiva)
Palazzo Buonaccorsi - Via Don Minzoni
dal 3 al 20 settembre
OBERPFÄLZER KUNSTVEREIN E. V. WEIDEN (collettiva)
Antichi Forni - Piaggia della Torre
dal 10 al 25 settembre
Irene Diprè e Simona Breccia
Il Pozzo - Vicolo Costa
dal 3 al 25 settembre
HERNAN CHAVAR
Terminal - Via Fontemaggiore
dal 3 al 25 settembre
Sara Perugini
Pathos - Corso della Repubblica
dal 3 al 25 settembre
Giulio Perfetti
Caffè Del Viale - Viale Don Bosco
dal 17 al 25 settembre