Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 24/10/11

Trekking Tricolore 2011

Piazza della Liberta
Piazza della Liberta tricolore

VIII Giornata nazionale del Trekking urbano

 

Macerata 30 e 31 ottobre 2011

 

Siamo tutti protagonisti di questa Grande Storia

 
logo 150° unità Italia

Alla riscoperta delle memorie tricolori nel centro storico

Le memorie che si riscoprono percorrendo il centro storico di Macerata sono così significative da permettere una veloce rilettura di tutto il Risorgimento. Lapidi, facciate, cortili e monumenti ci aiutano ad evocare le principali tappe di una storia che la città ha vissuto da protagonista. Lungo le vie del centro affiorano le vicende dei primi moti carbonari e le figure di tanti patrioti e di esponenti del mondo liberale ( Giacomo Ricci, Diomede Pantaleoni, Massimo d'Azeglio) in vari modi legati a Macerata. Emerge a tutto tondo l'epopea garibaldina: dall'elezione in città del generale Garibaldi all'assemblea costituente della repubblica romana del 1849, fino alla sua definitiva consacrazione quale eroe dei due mondi, uno dei padri fondatori della nazione italiana.

 
 

Visite guidate

ITINERARIO

Sferisterio; Porta san Giuliano; Basilica Madonna della Misericordia; Prefettura; Sala consiliare del Municipio; Sala consiliare della Provincia di Macerata; Circolo Il giardinetto; Palazzo Cioci; Palazzo Torri; Monumento a Giuseppe Garibaldi.

 

Punto di partenza Sferisterio

Tempo di percorrenza h 1,30;

lunghezza km. 1,5;

difficoltà bassa

Partecipazione gratuita

Non occorre prenotarsi


QUANDO

Domenica 30 ottobre - Anteprima del Trekking con tre appuntamenti 

alle ore 15, ore 16,30 e ore 18.

 

Lunedi' 31 ottobre

dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30. (Partenza gruppi ogni mezz'ora)

 

Cibaria in città: soste golose e tricolore

Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre, ristoranti e bar propongono degustazioni e menù ispirati al tema tricolore.


A tutti i clienti in omaggio un biglietto d'ingresso a

CIBARIA - Fiera delle Marche di enogastronomia e ristorazione

dal 30 ottobre al 1 novembre al Centro fiere di Villa Potenza.

 
 

DOVE FARE "SOSTE GOLOSE"

Doppio Zero Lab,  piaggia della Torre     0733 264369

Ai Cancelli,  via Mozzi  0733 264996

Da Secondo, via Pescheria Vecchia 0733 260912 

Il Pozzo, vicolo Costa   0733 232360

Il Sorriso, vicolo Sferisterio   0733 232567

Kitch&art Restaurant, corso della Repubblica   0733 235811

La Volpe e l'uva, via Berardi     0733 237879

Osteria dei Fiori, via Lauro Rossi   0733 260142

Osteria dei Pigliapochi,   vicolo Rota   0733 264393

Pathos Cafè, Corso della Repubblica 0733 233357 

Roxy Bar, via Garibaldi   0733 232373

Trattoria da Ezio, via  Crescimbeni  0733 232366

 

COSA MANGIARE NELLE "SOSTE GOLOSE"

Doppio Zero Lab:  L'Italia "s'è desta"...dolcetto "s'è desto" (chiuso il 30)

Ai Cancelli: Piatti di pesce dell'Italia Unita

Da Secondo: Risotto delle cinque giornate, Abbacchio al forno con cicoria saltata e Cappello del bersagliere-bonet (chiuso il 31)

Il Pozzo: Nord centro e sud italia con Pizzoccheri, Stracotto e pastiera napolentana

Il sorriso: Pastasciutta, pizza e vini tricolore

Kitch&art: Menù reale e Menù garibaldino; Uova alla Bela Rosin, Taglierini tartufati in brodo, Civet di lepre, Biancomangiare con savoiardi, Pissaladière, Minestra di verdure alla genovese, Brandade di stoccafisso con patate, Gallette dolci con uvetta

La volpe e l'uva: Tacconi di fave al guanciale con pomodoro e pecorino di fossa (chiuso il 30)

Osteria dei Fiori :  Menù dedicato all'Unità d'Italia; Tortino di patate alla carbonara, Cannelloni alla Mazzini, Piatto Unità d'Italia, Dolce tricolore

Osteria dei Pigliapochi: Menù verde bianco e rosso

Pathos Cafè: Menù dedicato a Cavour, Garibaldi e Mazzini

RoxyBar: Ricette di Pellegrino Artusi (chiuso il 30)

Trattoria da Ezio: Menù tricolore; Spiedini di bandiera e Tagliatelle tricolore, Grigliata di carni italiane e dolci della tradizione.

 
 
 

Le collaborazioni

Trekking Tricolore

è organizzato dal Comune di Macerata in collaborazione con

Associazione commercianti Centro storico e le loro "Soste golose"

Cibaria

Guide turistiche e naturalistiche delle Marche

Associazione strade d'Europa

 
 
 
 
Info

Musei Civici tel. 0733/256361  

Informazione Accoglienza Turistica, corso Repubblica tel. 0733/234807


Sito ufficiale Trekking urbano nazionale

www.trekkingurbano.info/


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433