Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , No del Consiglio alla commissione d’indagine Sferisterio , Va in archivio la settima edizione di Ascolti e visioni , Dialoghi allo specchio, si parla di stalking , TLR Jazz, arriva il quartetto Ari Hoenig and Punk Bop , No Man's Island presenta due spettacoli e un libro , Stati generali sulla cultura, arriva il momento di sintesi , Presentato il volume del Lions sul Museo della carrozza , Il Consiglio approva le variazioni al bilancio 2011 , No Man’s Island, due esclusive regionali al Lauro Rossi , Installato in piazza della Libertà Il Bosco del Respiro , Incontro per i familiari dei malati di Alzheimer , La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , L’assessore Stefania Monteverde incontra gli universitari. , Arriva il Bosco del Respiro con 21 alberi in piazza , Ciccolaltro, presentazione Il biologico entra in classe , Cosmari-Smea:le valutazioni del sindaco dopo il voto di ieri , L’Ensemble Salvadei festeggia Santa Cecilia , Agli Antichi forni protagonisti i funghi , Chiusura notturna galleria delle Fonti , L'omaggio della città a Edgar Morin, ricevuto oggi in comune , Il sindaco Carancini incontra Edgar Morin , Ad Ascolti e Visioni Bob Dylan secondo Scorsese , Narrazione e creatività nei laboratori Le città invisibili , Al Don Bosco va in scena Equus , CreaImpresa, presentazione del progetto rivolto ai giovani , Nuova convocazione per il Consiglio comunale , Archivio news , Di nuovo ai nastri di partenza il servizio Pedibus , Ri – Crea – Luce, laboratori di artigianato creativo , A Incontri con la storia si parla di donne del Risorgimento , Stagione Palpitare di nessi, in scena L’arte del digiuno , La maratona degli studenti su "Le forme della violenza" , Concorso Avis per le scuole , Lunedì al via la settimana del gioco in scatola , Cento sagome di donne e letture per Le forme della violenza , Un memorandum per le stagioni culturali cittadine , Inaugurata la mostra dedicata a Tucci , Il clan delle vedove domenica al Festival Macerata Teatro , Alla Mozzi Borgetti la Settimana del gioco in scatola
Ultimo Aggiornamento: 10/11/11

Alla Mozzi Borgetti la Settimana del gioco in scatola

 

Macerata, dal 14 al 19 novembre, aderisce e partecipa al grande progetto ludico nazionale

 
giovedì 10 novembre
Gioco
Tra i giochi a disposizione Monopoly, Trivial Pursuit, Cluedo Taboo e Idominando

Cento città, grandi e piccole, oltre cento locali, cinquanta scuole, cinquanta oratori e dieci università. Per un'intera settimana tutta l'Italia si mette in gioco. E così anche Macerata, dal 14  al 19 novembre, aderisce alla prima Settimana del gioco in scatola e partecipa al grande progetto ludico che ha l'obiettivo di far riscoprire la cultura del gioco e i valori educativi trasmessi dai giochi in scatola.

Da lunedì prossimo, infatti, nella biblioteca comunale, dalle 16 alle 19, saranno a disposizione di chiunque vorrà dedicarsi a qualche ora di svago, i classici giochi da tavolo e di carte: Monopoly, Trivial Pursuit, Cluedo Taboo, Idominando e poi ancora Picturekka e Boggle Slam.

"La Settimana del gioco in scatola - interviene l'assessore Stefania Monteverde - è un'iniziativa importante perché i momenti ludici sono in grado di mettere d'accordo tutti, genitori e figli, nonni e teenager, uomini e donne, e garantiscono non solo ore serene in compagnia delle persone care, ma anche quel sano divertimento che non guasta mai e che ci fa riscoprire il piacere di stare insieme. Da non dimenticare poi, dal punto di vista pedagogico, l'importanza del gioco nel processo di crescita e le funzioni che esso esercita da quella emotiva a quella psicologica per finire a quelle espressive e comunicative.".

All'appello della Hasbro, una delle più grandi aziende al mondo produttrice di giochi promotrice dell'iniziativa, hanno risposto più di cento comuni italiani che  hanno voluto aderire, ognuno secondo la propria creatività e  in base a modalità differenti, alla festa dedicata alla famiglia e al gioco. Info nel sito del Comune (www.staserasigioca.it.  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433