Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , No del Consiglio alla commissione d’indagine Sferisterio , Va in archivio la settima edizione di Ascolti e visioni , Dialoghi allo specchio, si parla di stalking , TLR Jazz, arriva il quartetto Ari Hoenig and Punk Bop , No Man's Island presenta due spettacoli e un libro , Stati generali sulla cultura, arriva il momento di sintesi , Presentato il volume del Lions sul Museo della carrozza , Il Consiglio approva le variazioni al bilancio 2011 , No Man’s Island, due esclusive regionali al Lauro Rossi , Installato in piazza della Libertà Il Bosco del Respiro , Incontro per i familiari dei malati di Alzheimer , La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , L’assessore Stefania Monteverde incontra gli universitari. , Arriva il Bosco del Respiro con 21 alberi in piazza , Ciccolaltro, presentazione Il biologico entra in classe , Cosmari-Smea:le valutazioni del sindaco dopo il voto di ieri , L’Ensemble Salvadei festeggia Santa Cecilia , Agli Antichi forni protagonisti i funghi , Chiusura notturna galleria delle Fonti , L'omaggio della città a Edgar Morin, ricevuto oggi in comune , Il sindaco Carancini incontra Edgar Morin , Ad Ascolti e Visioni Bob Dylan secondo Scorsese , Narrazione e creatività nei laboratori Le città invisibili , Al Don Bosco va in scena Equus , CreaImpresa, presentazione del progetto rivolto ai giovani , Nuova convocazione per il Consiglio comunale , Archivio news , Di nuovo ai nastri di partenza il servizio Pedibus , Ri – Crea – Luce, laboratori di artigianato creativo , A Incontri con la storia si parla di donne del Risorgimento , Stagione Palpitare di nessi, in scena L’arte del digiuno , La maratona degli studenti su "Le forme della violenza" , Concorso Avis per le scuole , Lunedì al via la settimana del gioco in scatola , Cento sagome di donne e letture per Le forme della violenza , Un memorandum per le stagioni culturali cittadine , Inaugurata la mostra dedicata a Tucci , Il clan delle vedove domenica al Festival Macerata Teatro
Ultimo Aggiornamento: 11/11/11

Il clan delle vedove domenica al Festival Macerata Teatro

 

In scena una divertente commedia di Ginette Beauvais Garcin

 
venerdì 11 novembre
Clan vedove
Un momento dello spettacolo Il clan delle vedove

 Domenica (13 novembre) il teatro Lauro Rossi ospiterà il quinto appuntamento del Festival  nazionale Macerata Teatro .- Premio Angelo Perugini giunto quest’anno alla sua 43^ edizione.

  Protagonista l’Accademia teatrale Campogalliani che porterà  in scena Il clan delle vedove  una divertente commedia di Ginette Beauvais Garcin, per la regia di Maria Grazia Bettini, andato in scena per la prima volta nel 1991, con protagonista la stessa autrice.

  Si tratta di uno spettacolo tutto, o quasi, al femminile, dove tre ex mogli (Francesca Campogalliani, Loredana Sartorello e Gabriella Pezzoli), vedove e inseparabili amiche, scoprono la doppia vita tenuta ben nascosta dai loro cari estinti: figli illegittimi (Valentina Durantini e Giulia Cavicchini), amanti procaci (Antonella Farina), e voraci, vizi e vizietti in menage paralleli. E alla fine, Marcelle, Jackie e Rose, le tre protagoniste, capiscono che in fondo, essere vedove, non è poi del tutto spiacevole.

  "Sono rimasta affascinata da questa commedia – afferma la Bettini nelle note di regia -  perché una donna e per di più attrice è riuscita a descrivere meravigliosamente le donne con ironia e senza autocommiserazione o indulgenza. Questo Clan delle vedove, ad esempio, apparentemente contro gli uomini, in realtà mette a nudo tutte le nostre debolezze esaltandole come virtù e facendo amare tutti i personaggi femminili per la loro verità e umanità. E la regia non ha fatto altro che “riprendere” come in documentario gli aspetti più simpatici,ironici e sdrammatizzanti lasciando massima libertà di espressione ai personaggi femminili e sorridendo dei difetti maschili”.

    I biglietti per assistere alla rappresentazione si possono acquistare alla Biglietteria dei Teatri di piazza  Mazzini (tel. 0733 233508 - 230735) e la domenica dello spettacolo al botteghino del teatro Lauro Rossi (tel. 0733 256306). I prezzi variano dal settore platea e palchi e sono di: 12, 8, 10 euro (rispettivamente intero, studenti, associazioni culturali/over 65), per il solo settore palchi invece sono di 10, 6, 8 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65), mentre per il loggione sono 8, 5, 6 euro (intero, studenti, associazioni culturali/over 65). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433