Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 06/01/12

Tributo del sindaco a Pierluigi Pizzi e saluto al nuovo direttore artistico Francesco Micheli

 

Parte l'avventura di Francesco Micheli quale nuovo direttore artistico di Macerata Opera Festival - Arena Sferisterio 2012 - ma prima di spiegare le vele per questo lungo viaggio, sento il piacere di salutare il direttore artistico uscente Pierluigi Pizzi, un artista ed una persona che ha dato molto allo Sferisterio ed anche alla nostra città ed all'intero territorio marchigiano.

 
venerdì 6 gennaio 2012
Pierluigi Pizzi, Carmela Remigio, Romano Carancini
Pierluigi Pizzi, Carmela Remigio, Romano Carancini

Parte l'avventura di Francesco Micheli quale nuovo Direttore Artistico di Macerata Opera Festival - Arena Sferisterio 2012 - ma prima di spiegare le vele per questo lungo viaggio, quale Presidente dell'Associazione Sferisterio, come Sindaco ed anche personalmente, sento il piacere di salutare il direttore artistico uscente Pierluigi Pizzi, un artista ed una persona che ha dato molto allo Sferisterio ed anche alla nostra città ed all'intero territorio marchigiano.

Certo, le parole di qualche giorno fa ci hanno ferito come comunità maceratese e, direi, anche come concittadini rispetto alle quali ho gà' pubblicamente espresso le mie considerazioni. Oggi, a distanza di qualche giorno, la mia convinzione che quelle ''parole stonate'' altro non fossero che una reazione d'amore verso la nostra città per il dolore di non poter ancora dimostrare il proprio affetto attraverso l'interpretazione del nostro straordinario Sferisterio, è convincimento pieno. Aggiungo peraltro che pur ammesso ma non concesso che così non fosse, mi sento di dire in ogni caso grazie perché i maceratesi non serbano rancore, sanno essere seri e riconoscenti, magari non particolarmente espansivi, ma, in una espressione sintetica, guardano ai fatti e sono capaci di capire bene chi ha dato e donato a Macerata.

E a Pierluigi Pizzi vanno riconosciuti grandi meriti pure oltre alcune critiche che ognuno può legittimamente fare. Basti ricordare che è grazie a lui, sotto il profilo artistico e gestionale, unitamente ad altri (Cda con in testa Meschini e Silenzi), che dal 2006, sull'orlo del baratro per le ''sciagurate'' stagioni artistiche della Ricciarelli, lo Sferisterio ha potuto proseguire la propria storia con stagioni degne e con un equilibrio di gestione puntuale. Io penso, credo e comunque voglio interpretare il sentimento dei maceratesi esprimendo al Maestro Pizzi il mio più sincero e sentito senso di gratitudine per quello che ha fatto per la mia città. Spero, anzi sono certo che passata l'amarezza per il distacco artistico, egli continui a riconoscersi in una comunità che, ritengo, molto gli abbia anche restituito ed in cui, non casualmente, ha voluto partecipare come residente. A presto dunque Maestro, auspicando di incontrarti a passeggio per la città oppure direttamente allo Sferisterio ove saresti un ospite d'onore come pure ha dichiarato con grande ammirazione il giovane maestro Micheli. In questi giorni molto si è scritto sui tempi di questo commiato oppure sul come ci si è lasciati.

Ognuno ha la propria opinione ma sento di dover dire che questo è il momento giusto per dire grazie ed arrivederci perché Pierluigi Pizzi è stato tra i possibili invitati alla presentazione dei progetti fino all'ultimo, cioè soli pochi giorni fa, e il viaggio di Francesco Micheli è sostanzialmente partito solo ieri 5 gennaio. In questo quadro mi sento anche di dire, senza la pur minima volontà polemica, che non vi è stato alcun distacco violento. Macerata e lo Sferisterio tributano e dicono grazie a Pierluigi Pizzi e nello stesso tempo salutano e contano di volare con Francesco Micheli, con il quale vogliamo continuare  la gloriosa ed orgogliosa storia dello Sferisterio, il più bel teatro all'aperto del mondo.

 

Romano Carancini

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433