Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 27/01/12

In biblioteca proiezione del film documentario Essere Lucy

 

Ne discuteranno Barbara Pojaghi e Francesco Rocchetti

 
venerdì 27 gennaio 2012
Essere Lucy
Essere Lucy un film documentario di Gabriella Romano

 Domani (28 gennaio), alle ore 18, alla biblioteca Mozzi Borgetti proiezione del film documentario Essere Lucy sull’esperienza della deportazione di un trans italiano a Dachau.

  Essere Lucy della film-maker e scrittrice Gabriella Romano è ispirato al suo libro Il mio nome è Lucy. L’Italia del XX secolo nei ricordi di una transessuale” (Donzelli 2009).

  A discutere del film saranno, grazie all’iniziativa organizzata da Comune, Anpi provinciale, Isrec e associazione Cleido, con il patrocinio della Provincia, Francesco Rocchetti e Barbara Pojaghi.

  Come nel libro, anche al centro del documentario c’è Luciano (classe 1924), consapevole sin da piccolo della sua omosessualità, e la sua vita intensa e travagliata: fra storia individuale e collettiva, i ricordi di una persona che non ha mai perso la forza di lottare per affermare la propria diversità.

  Da Torino a Bologna, a Roma, e poi di nuovo a Torino, Luciano fa il tappezziere, l’arredatore, organizza feste e, per un breve periodo, fa anche l’attore di varietà. Negli anni ‘50, nonostante il perbenismo, è sempre più Lucy.

  Poi arrivano gli anni ‘60: è l’epoca del Fuori!, del movimento femminista e di quello studentesco. E tra feste, droga, amori e arresti arrivano gli anni ‘80 che segnano il ritorno in famiglia. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433