Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 07/04/12

Nuova biblioteca Musei civici e Sferisterio per la Settimana della cultura

 

La sala che ospiterà il nuovo servizio al Buonaccorsi sarà intitolata Ad Amedeo Ricci. Visite guidate all'arena

 
sabato 7 aprile 2012
settimana cultura
Palazzo Buonaccorsi e Sferisterio per la Settimana della cultura

  Anche quest’anno il Comune di Macerata, in occasione della Settimana della cultura promossa dal MiBac dal 14 al 22 aprile, propone due appuntamenti per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale della città.

  “La Settimana della cultura è un’occasione preziosa – afferma l’assessore alla Cultura, Irene Manzi –  per favorire la conoscenza del nostro ricco patrimonio culturale e per coinvolgere il maggior numero di cittadini nelle visite organizzate per due dei nostri numerosi gioielli, lo Sferisterio e Palazzo Buonaccorsi. Lo scopo è quello di coinvolgere nelle iniziative che abbiano programmato il maggior numero di persone con l’obiettivo di trasmettere ulteriormente l’amore per la cultura e la frequentazione dei luoghi d’arte”.

  La prima iniziativa, promossa in collaborazione con l’associazione Sferisterio, riguarda appunto lo Sferisterio L’arena neoclassica, infatti, sarà visitabile gratuitamente dal 13 al 15 aprile, grazie alle due visite guidate programmate alle ore 10 e alle 11 Con la preziosa collaborazione dell’associazione Macerata Incoming, una guida accompagnerà i visitatori in un percorso all’interno del monumento illustrando loro la storia dello Sferisterio e della sua storica stagione lirica.

 L’altro appuntamento riguarda i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi. Il 20 aprile, alle ore 17.30, verrà presentato, infatti, il nuovo servizio di biblioteca. La sala che lo ospita sarà intitolata ad Amedeo Ricci, bibliotecario e archivista, che fu anche direttore onorario della Pinacoteca e del Museo civico dal 1940 al 1955. Con l’occasione si ricorderà anche l’illustre maceratese con una piccola esposizione documentaria.

  Il servizio di biblioteca risponde alle indicazioni del decreto ministeriale del maggio 2011 secondo cui il museo dovrebbe dotarsi di un centro in cui sia “raccolta e resa accessibile la produzione editoriale e multimediale scientifica e divulgativa relativa all’ufficio, alle collezioni e agli artisti presenti nel museo e a quella acquisita per dono, scambio o acquisto”.

  Recentemente i musei maceratesi hanno aderito al polo bibliotecario provinciale nell’ambito del Servizio bibliotecario nazionale (SBN). Quindi, grazie all’immissione dei dati catalografici in rete, la biblioteca, in progressivo incremento del patrimonio, si porrà a servizio degli studiosi, diventando punto di riferimento per lo studio della storia del patrimonio locale e settoriale.  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433