Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca , Archivio news , 30° anniversario del gemellaggio: Issy Les Moulineaux ancora unite , Liberazione di Macerata. Autorità locali insieme a rappresentati di Issy hanno ricordato il 68° anniversario , Divieto di transito in centro domani sera dopo la partita , 30° anniversario della firma del Patto di Gemellaggio con Issy Les Moulineaux , Insediato il nuovo CDA dell'IRCR Macerata , Ancora pochi posti per le cure termali a Sarnano. Un servizio gratuito del Comune , Chiusura traffico in via Cioci per cerimonia 30 giugno , Viaggio di avvicinamento al Macerata Opera Festival e i luoghi insoliti del Festival. , Teatri a cielo aperto. Questo lo slogan di Macerata d'estate 2012. , Il benvenuto alla delegazione di Issy Les Moulineaux oggi in comune , Cerimonia Liberazione di Macerata: incontro con la partigiana Marisa Ombra e una via intitolata alle Partigiane , Domani al via la 25a Rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Consiglio comunale: approvati tre emendamenti al Bilancio , Nuova riunione consiliare convocata per il 2 e 3 luglio , Monumenti in tag con QR Code , Proseguono domani con Andrea Rauch i seminari di editoria di Ars in Fabula , Anche Macerata ai festeggiamenti di Weiden , Il “Filo che unisce”: l’Auser offre un servizio di trasporto gratuito per anziani , La celebre Traviata degli specchi torna a casa , Le congratulazioni del sindaco a Nando Ottavi, neo presidente di Confindustria Marche , 30° anniversario del gemellaggio Macerata - Issy Les Moulineaux , Gli "sguardi immortali" dei Balelli in mostra a Macerata , I primi bozzetti della Bohème: i costumi in scena
Ultimo Aggiornamento: 26/06/12
 

I primi bozzetti della Bohème: i costumi in scena

 

Ambientata nel sessantotto, la costumista Aymonino spiega l’idea della nuova produzione

 
I bozzetti della costumista Aymonino per La Bohème
I bozzetti della costumista Aymonino per La Bohème

La stagione del Macerata Opera Festival inizia a svelare le sue carte. Dal primo bozzetto (in allegato) si nota subito come alla radice della stagione 2012 dello Sferisterio c’è un’idea di teatro contemporaneo. Nell’immagine si può vedere il quadro generale dei costumi dell’opera La Bohème che va in scena il 21 e 27 luglio, il 5 e 10 agosto. Alla rappresentazione, affidata a Leo Muscato, regista e drammaturgo tra i più versatili e originali della nuova generazione, lavorano “dietro le quinte” Silvia Aymonino (costumi), Alessandra De Angelis (assistente regia), Federica Parolini (scene) e Alessandro Verrazzi (luci).“C’è un elemento curioso nell’opera di Puccini - spiega la costumista Aymonino -, il compositore l’ha scritta nella fine dell’Ottocento, ma l’ha ambientata nella Parigi del 1830. Ecco, noi abbiamo  voluto dare la stessa distanza temporale: siamo nel 2012 e se facciamo un salto indietro di 40-50 anni arriviamo al ’68, epoca passata alla storia e che ha caratterizzato la nostra società. Questa ambientazione permette il ricordo di quegli anni, oramai distanti, dando un sapore nostalgico e romantico allo stesso tempo e fa rivivere le belle esperienze vissute”

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433