Comune di Macerata


Sei in:  Home , Rigenerazione urbana di Sforzacosta. Presentazione stasera in biblioteca , Archivio news , 30° anniversario del gemellaggio: Issy Les Moulineaux ancora unite , Liberazione di Macerata. Autorità locali insieme a rappresentati di Issy hanno ricordato il 68° anniversario , Divieto di transito in centro domani sera dopo la partita , 30° anniversario della firma del Patto di Gemellaggio con Issy Les Moulineaux , Insediato il nuovo CDA dell'IRCR Macerata , Ancora pochi posti per le cure termali a Sarnano. Un servizio gratuito del Comune , Chiusura traffico in via Cioci per cerimonia 30 giugno , Viaggio di avvicinamento al Macerata Opera Festival e i luoghi insoliti del Festival. , Teatri a cielo aperto. Questo lo slogan di Macerata d'estate 2012. , Il benvenuto alla delegazione di Issy Les Moulineaux oggi in comune , Cerimonia Liberazione di Macerata: incontro con la partigiana Marisa Ombra e una via intitolata alle Partigiane , Domani al via la 25a Rassegna di teatro dialettale "Macerata e dintorni" , Consiglio comunale: approvati tre emendamenti al Bilancio , Nuova riunione consiliare convocata per il 2 e 3 luglio , Monumenti in tag con QR Code , Proseguono domani con Andrea Rauch i seminari di editoria di Ars in Fabula , Anche Macerata ai festeggiamenti di Weiden , Il “Filo che unisce”: l’Auser offre un servizio di trasporto gratuito per anziani , La celebre Traviata degli specchi torna a casa , Le congratulazioni del sindaco a Nando Ottavi, neo presidente di Confindustria Marche , 30° anniversario del gemellaggio Macerata - Issy Les Moulineaux , Gli "sguardi immortali" dei Balelli in mostra a Macerata
Ultimo Aggiornamento: 26/06/12
 

Gli "sguardi immortali" dei Balelli in mostra a Macerata

 

Fino al 1 luglio all'ex Upim gli scatti deio Balelli e tante iniziative di approfondimento sull'ampia produzione fotografica della dinastia Balelli attiva nel nostro territorio a partire dalla metà dell'Ottocento

 
martedì 27 giugno 2012
Stefania Monteverde e ad Emanuela Balelli hanno inaugurato la mostra fotografica
Stefania Monteverde e ad Emanuela Balelli hanno inaugurato la mostra fotografica

Si è aperta ieri pomeriggio, 25 giugno, la mostra fotografica "Sguardi immortali, il ritratto fotografico dei Balelli" presso gli spazi espositivi ex Upim, Centro Studi "Carlo Balelli" con il patrocinio del Comune.

Il taglio del nastro è stato affidato all'assessore comunale ai beni culturali Stefania Monteverde e ad Emanuela Balelli, Presidente del Centro Studi; sono inoltre intervenuti Massimiliano Bianchini (assessore alla cultura della Provincia di Macerata) e le direttrici delle due Biblioteche maceratesi che conservano i fondi fotografici Balelli: Angiola Maria Napolioni per la Statale e Alessandra Sfrappini per la Comunale "Mozzi Borgetti".

L'evento, che per la nostra città costituisce un inedito, riveste particolare valore artistico-culturale perché mette in risalto un aspetto dell'ampia produzione fotografica della dinastia Balelli attiva nel nostro territorio a partire dalla metà dell'Ottocento con l'opera inizialmente di Carlo, poi di Alfonso ed infine di Carlo, morto nel 1981.

La mostra, promossa dal Centro Studi "Carlo Balelli" per la storia della fotografia, associazione sorta di recente a Macerata, propone una scelta di ritratti di personaggi anche illustri e noti selezionati tra gli scatti forniti dalla famiglia Balelli e tra il ricco materiale conservato nel "Fondo Balelli" della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti e della Biblioteca Statale di Macerata, istituzioni che hanno collaborato all'allestimento.

La manifestazione, resa possibile dal concreto intervento della SAI divisione Fondiaria - Agenzia Generale di Macerata Centro e di Banca Marche, ha il patrocinio del Comune di Macerata e della Camera di Commercio.

 
L'allestimento all'ex Upim
L'allestimento all'ex Upim

Nel corso della settimana espositiva (25 giugno-1 luglio) sono previsti alcuni momenti culturali di particolare interesse: martedì 26 alle ore 18,00 Alberto Pellegrino e Maurizio Nati interverranno rispettivamente su " Per una fenomenologia del ritratto" e "Personaggi famosi sotto la lente dei Balelli", mentre mercoledì 27 alle ore 18,00 Vincenzo Marzocchini tratterà il tema "I Balelli: una dinastia di ritrattisti" ed Emanuela Balelli "In un gioco di specchi"; giovedì 28 alle ore 18,00 sarà la volta del fotografo Fabrizio Centioni con "Instant Portrait. Photo Action!". La serata di venerdì 29 a partire dalle ore 21,30 sarà animata dal Fotocineclub di Recanati con "Tecniche di ripresa e immagini antiche", da Marco Palmioli con "L'immagine stenopeica tra poesia e fotografia" e da Antonio Baleani che curerà la proiezione di un audiovisivo "Sguardi di memoria" con immagini di vita contadina del territorio recanatese.

La mostra, ad ingresso libero, avrà il seguente orario: 10,00-12,30; 17,00-23,00. (ap)

 

 

 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433