Prosegue la serie di appuntamenti con i seminari di editoria della fabbrica delle Favole di Macerata nell'ambito del progetto formativo Ars in Fabula ideato dall’associazione culturale guidata da Eleonora Sarti che si svolge con la collaborazione del Comune e dell’ Accademia di Belle Arti di Macerata.
Giovedì prossimo, 28 giugno alle ore 18,45, nell'Auditorium Svoboda dell'Accademia in via Berardi 8, al via il secondo incontro con Andrea Rauch. La partecipazione è gratuita. Nato professionalmente come grafico, Rauch negli anni ha disegnato e progettato immagini per il Festival Internazionale del Teatro di Caracas, il Centre Georges Pompidou e l’Union des Théâtres de l’Europe. I suoi manifesti fanno parte delle collezioni del MoMa a New York, del Musée de la Publicité del Louvre a Parigi e del Museum für Gestaltung a Zurigo. Nel 2010 ha fondato la casa editrice Principi e Principi, con cui ottiene il Premio Andersen 2011 per il Miglior Progetto Editoriale. Per la prima volta a Macerata anche come docente Master ARS IN FABULA, Rauch racconterà la sua esperienza di editore ed i progetti editoriali realizzati con il Maestro Roberto Innocenti, anche lui ospite della serata.
Ars in Fabula è un progetto formativo nato per soddisfare le esigenze di chi desidera avvicinarsi al mondo dell'illustrazione per l'editoria, principiante o professionista, perfezionando il proprio livello tecnico-artistico, attraverso un percorso di alta formazione. Prevede mater annuali di illustrazione, corsi di illustrazioni estivi, seminari e incontri con gli autori.
Il calendario completo degli incontri nel sito www.fabbricadellefavole.com. (sb)