Comune di Macerata


Sei in:  Home , Conto alla rovescia per la IX Giornata nazionale del Trekking urbano , Archivio news , Un week end in bicicletta , Overtime Festival. Lo sport protagonista a Macerata , Festival "Tango y todavía Más", venerdì il primo dei tre appuntamenti con Héctor Ulises Passarella , Domenica in centro storico c'è "Il Barattolo" con uno spettacolo di Kung Fu acrobatico , Don Luigi Merola ricevuto in Municipio dal sindaco Carancini, dalla Giunta e dai consiglieri comunali , Raccolta pile esauste e accumulatori portatili, a Macerata la scuola più virtuosa , Macerata rinnova l'adesione al progetto Mobilità Garantita Gratuita , Adeguamento tariffe mense scolastiche e incidenti in via Pace ieri in Consiglio , Stagione concertistica, anteprima d'eccezione con il pianista Michele Campanella , Trekking in città, dopo il successo di Macerata sotterranea si va alla Riscoperta degli antichi mestieri , Teatro di Villa Potenza, al via i corsi e i laboratori di Teatro Rebis e Adam , Conclusa la 13^ edizione del Trofeo Michelangelo Giumetti , Gli auguri del sindaco alla Lube Banca Marche per il nuovo campionato , Il Consiglio comunale martedì incontrerà don Luigi Merola , L'Helvia Recina volley oggi in Comune , Prosegue il progetto “Trashware Macerata”, al via le prime donazioni alle scuole , Domande per scrutatori e presidenti di seggio , L’indagine sul pubblico del Macerata Opera Festival , Macerata oggi su La 7D , Unimc, Comune e Apm offrono ai laureandi agevolazioni speciali per visitare il centro storico , Lettera aperta del sindaco Romano Carancini al presidente dell’Anpi , Raccolta differenziata, raggiunto il 51 per cento. Si sta lavorando per abbattere le criticità in centro storico
Ultimo Aggiornamento: 05/10/12
 

Raccolta differenziata, raggiunto il 51 per cento. Si sta lavorando per abbattere le criticità in centro storico

 

"Stiamo procedendo sulla strada giusta - afferma l'assessore Enzo Valentini - si tratta ora di correggere il tiro per arrivare ad una situazione ottimale e stabile, ma per questo c'è bisogno della piena collaborazione dei cittadini"

 
venerdì 5 ottobre 2012
raccolta
Sempre attivo il punto informativo nel cortile municipale

Dati positivi e incoraggianti per quanto riguarda la raccolta differenziata in città. Il dato di settembre, infatti, parla di una percentuale del 51, 04 rispetto al 45% dello scorso anno, segno questo che le nuove modalità di conferimento, al momento attuate nelle frazioni e nel centro storico di Macerata, stanno funzionando pur permanendo qualche criticità.

  "Criticità  - afferma l'assessore all'Ambiente, Enzo Valentini- che sono all'esame del settore Ambiente del Comune il quale, in collaborazione con la Smea, sta  monitorando con attenzione la situazione per individuare le possibili soluzioni ai diversi problemi che vengono riscontrati".

  Infatti, mentre continuano i controlli da parte della Polizia municipale - sono state elevate diverse sanzioni -  i tecnici comunali stanno predisponendo, già da oggi, in alcuni luoghi di abbandono dei rifiuti quali via Gioberti, vicolo Squarcia,  vicolo Tornabuoni, via Padre Matteo Ricci, Largo Beligatti, via Crispi e vicolo degli Orti, misure per combattere l'inosservanza delle regole e disincentivare l'abbandono selvaggio dei rifiuti che vengono conferiti in maniera, ma soprattutto, in orari sbagliati, mettendo in seria difficoltà il personale addetto al ritiro dei sacchetti..

  Mentre l'Amministrazione comunale sta valutando anche altri sistemi di monitoraggio per rendere più efficace l'azione, al momento sono stati installati dei complementi di arredo urbano esteticamente piacevoli in modo da rendere le zone interessate dal fenomeno meno accessibili.

  Per quanto riguarda la campagna informativa relativa alle modalità di conferimento, prossimamente partirà una nuova iniziativa denominata  Ti incontro e ti informo che consisterà in un contatto diretto con i residenti nel centro storico attraverso la visita di specifici addetti in ogni condominio. A loro il compito di spiegare il funzionamento della raccolta differenziata e di raccogliere dubbi e dare risposte.

   Importante ricordare che nel cortile del palazzo municipale è sempre attivo, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30, il sabato solamente al  mattino, chiuso la domenica, il punto informativo e di distribuzione dei kit  per la raccolta dei rifiuti con il nuovo sistema "porta a porta" per il centro storico. I cittadini possono rivolgersi agli operatori presenti nell'infopoint per avere informazioni e ritirare tutto l'occorrente per il conferimento dei rifiuti. A questo proposito si fa presente che il materiale informativo cartaceo è disponibile anche in lingua inglese, francese e spagnola.

  Per rendere ancora più efficace l'azione divulgativa, dato l'alto numero di studenti residenti nella nostra città, il settore Ambiente ha predisposto all'interno di ogni segreteria dell'Università di Macerata un punto informativo dove i ragazzi possono trovare tutte le indicazioni per operare correttamente la raccolta differenziata.

  "Stiamo procedendo sulla strada giusta - afferma l'assessore Enzo Valentini - si tratta ora di correggere il tiro per arrivare ad una situazione ottimale e stabile, ma per questo c'è bisogno della piena collaborazione dei cittadini". (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433