Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Con il Circuito della Vittoria Macerata domani diventerà una piccola Montecarlo , Archivio news , Ospitalità gruppi fokloristici, la replica dell'Amministrazione comunale , Segnalazioni presenza di topi, avviate campagne di derattizzazione , Conferenza di astronomia e torneo di burraco per Macerata d’Estate 2012 , Presentata la quinta edizione di "Sibillini e dintorni" , Archivio news , Archivio news , Nuove aliquote Imu e Imposta di soggiorno, no del Consiglio comunale , Celebrazioni ufficiali per il 4 novembre. Per "Caserme aperte" visite al Comando provinciale dei carabinieri , Presentato il bilancio sociale della Meridiana cooperativa sociale , Concorso “Storie da biblioteca”, ieri appassionati scrittori e fotografi alla Mozzi Borgetti , Halloween, al Buonaccorsi per i bambini carrozza stregata e cocchiere fantasma , 19^ edizione Ecosistema Urbano Legambiente , Macerata città verde svetta nel centro Italia , Riduzione importo tassa di soggiorno: un percorso condiviso dagli operatori turistici , Trekking urbano, un successo di pubblico , Ircr Macerata, avviso di selezione per conferimento incarico direttore generale , Martedì 30 ottobre Consiglio comunale per adeguamento IMU e tassa soggiorno , Sessantesimo "Civitas mariae". Si cercano supporti audio/video della cerimonia dell'epoca , Domani IX Giornata nazionale del Trekking urbano. Macerata svela le storie dei personaggi della città , “Funny Museum” entra nel vivo per la festa di Halloween con visite guidate, laboratori didattici e animazione , Bilancio. Il sindaco Romano Carancini : “La manovra di ottobre è una manovra di consolidamento. Disonesto parlare di buchi” , Bilancio. L’assessore Marco Blunno: “La manovra di bilancio: solo un normale aggiustamento” , Il tir di CircOLIamo a Macerata per la campagna sugli oli usati , Polveri sottili, il Comune di Macerata aderisce al piano della Regione Marche , Giornalismo in primo piano con il Festival Macerata Teatro. In scena "Prima pagina" , "No Man's Island" tra visioni e miraggi dell'uomo contemporaneo. Presentata la stagione 2012/2013 , Biologico e km zero nelle mense scolastiche, indagine di mercato per la fornitura di generi alimentari , Stagione di prosa, prosegue la campagna abbonamenti. La parola agli sponsor , Presentata in Comune a Macerata la stagione di prosa del teatro Mestica di Apiro , Ordinanza viabilità per la festività dei defunti e le celebrazioni del 4 novembre , Polo natatorio di Fontescodella, disco verde del Consiglio comunale , Conto alla rovescia per la IX Giornata nazionale del Trekking urbano
Ultimo Aggiornamento: 24/10/12
 

Conto alla rovescia per la IX Giornata nazionale del Trekking urbano

 

L’iniziativa quest'anno è dedicata a ripercorrere le storie ‘non comuni" di uomini e donne maceratesi del Novecento che hanno segnato la storia cittadina e nazionale

 
mercoledì 24 ottobre 2012
trekking
Sabato prossimo è la IX Giornata del Trekking urbano

Ultimi preparativi in corso per la IX Giornata nazionale del Trekking urbano, intitolata Storie comuni di uomini e donne non comuni. Diamo un volto ai personaggi della nostra storia,che si svolgerà sabato prossimo (28 ottobre) a Macerata.

  Ritorna dunque il tradizionale appuntamento autunnale con la giornata da trascorrere in tutta tranquillità passeggiando lungo le vie della città, riscoprendo i luoghi più caratteristici del centro storico e la conoscenza di alcuni personaggi che hanno contribuito alla sua storia.    

   “L’iniziativa  - come ha avuto modo di dire l’assessore al Turismo, Irene Manzi, nel corso della conferenza stampa di presentazione della Giornata del Trekking - è dedicata, quest'anno, a ripercorrere le storie ‘non comuni" di uomini e donne maceratesi del Novecento che hanno segnato la storia cittadina e nazionale. Ripercorreremo grazie anche alle guide turistiche le loro esperienze di vita legate alla toponomastica della città, per conoscerla meglio, secondo un itinerario ben preciso”.

    Il percorso delle visite, con partenza dalla sede degli uffici comunali nell’ex distratto militare di viale Trieste,  toccherà i Musei civici di palazzo Buonaccorsi, la sala consiliare del Comune in piazza della Libertà, il teatro Lauro Rossi, la biblioteca comunale Mozzi Borgetti e il Museo di palazzo Ricci.

  Ogni luogo che le guide inviteranno a visitare, è legato ad un personaggio della storia cittadina come la partigiana Tina Lorenzoni, il pittore Virginio Bonifazi, il primo consigliere donna e deputato Maria Pucci, il compositore Lino Liviabella, lo storico e bibliotecario Giovanni Spadoni, Domenico Spadoni, storico e consigliere del Comune di Macerata, l’architetto e pittore Ivo Pannaggi e infine il pittore e poeta Scipione (Gino Bonichi).

  In occasione della giornata del Trekking proseguirà, nei ristoranti e nei bar che vi hanno aderito, l’iniziativa Non solo papera: locali a prova di territorio, l’appuntamento con le eccellenze eno-gastronomiche della provincia di Macerata raccontate attraverso i libri della Camera di commercio e la  ristorazione tradizionale.

  La giornata del Trekking urbano è organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con Macerata Musei, Fondazione Carima, Associazione guide turistiche e naturalistiche delle Marche, associazione Strade d’Europa, Compagnie Teatrali Riunite, Istituto Storico della resistenza e dell’Età contemporanea Mario Morbiducci di Macerata, Scuola di musica Liviabella e Associazione Commercianti del centro astorico.

  Info: old.comune.macerata.it, Infopoint (piazza Mazzini, 1 tel. 0733.271709), Musei civici di Palazzo Buonaccorsi (tel. 0733.256361), Iat (corso della Repubblica tel. 0733.234807). (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433