Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con “Corpo poetico” comincia la stagione dello Sperimentale Teatro A , Archivio news , Sanità maceratese, il Consiglio vota una mozione e un ordine del giorno , Ordinanza viabilità, nuovi provvedimenti per la circolazione stradale in città , Il Comune di Macerata premiato dall’Aiccre per il gemellaggio con Weiden , Sì del Consiglio alla delibera sugli indirizzi per la Orim , “…E se non fossi un clown?”: giovedì al Lauro Rossi si ride con i clown dottori , Presentato in Comune il “Mercato delle erbe a kilometro zero” , La troupe televisiva di Bellitalia mette sotto i riflettori Palazzo Buonaccorsi e il Museo della carrozza , Attesa per il concerto gospel gratuito al Lauro Rossi. Sul palco Sherrita Duran , Si è conclusa con successo l’edizione 2012 di “Camminando per Macerata” , Insediato oggi il Consiglio delle donne: Alessandra Orazi presidente, vice presidente Cinzia Cioverchia , Inaugurazione della rinnovata farmacia comunale di Piediripa , Nuovi argomenti all’ordine del giorno per il Consiglio comunale , Convegno “È nato” alla biblioteca comunale , Da lunedì nuovi orari della Ztl per le festività natalizie , Macerata Opera Festival, ecco il cartellone 2013 , Nidi d'infanzia in festa: arriva il Natale. , Presentazione Macerata Opera Festival 2013 oggi in diretta streaming , Domani Fresu e Di Bonaventura per “TLR Jazz” , Prosegue la stagione al “Teatrino del Borgo” , Domani si riunirà il Consiglio delle donne , Da Recanati studenti in visita all'arena Sferisterio
Ultimo Aggiornamento: 13/12/12
 

Da Recanati classi in visita all'arena Sferisterio

 

Questa mattina ad accoglierli il direttore artistico Francesco Micheli

 
giovedì 13 dicembre 2012
sfer
Francesco Micheli con gli studenti recanatesi allo Sferisterio

Sono arrivati dalla scuola secondaria di primo grado “Patrizi” di Recanati - succursale di San Vito - 53 alunni ed alunne accompagnate dai loro insegnanti per visitare lo Sferisterio. Ad attendere le due classi medie un panorama suggestivo poiché la neve dei giorni scorsi ancora non si è sciolta all’interno dell’Arena. Così il monumento questa mattina si presentava con la platea innevata.

I ragazzi, accompagnati dalla guida di Macerata Musei, sono stati accolti anche dal direttore artistico del Macerata Opera Festival Francesco Micheli. Il tour tra i vari meandri del monumento, dall’ingresso ai camerini, dai palchi alla falegnameria, si è subito dimostrato divertente, nonostante la temperatura rigida: poi i partecipanti hanno potuto riscaldarsi nella sala “ex-cinema” dove Micheli ha presentato le attività che si svolgono in Arena durante l’anno. Dopo un excursus storico, dalla costruzione del monumento al gioco della palla al bracciale, dalla tauromachia alle gare sportive, si è arrivati al secolo scorso con l’Aida, messa in scena nel 1921, fortemente voluta dal conte Pieralberto Conti. Accompagnati da un sottofondo musicale i bambini hanno scoperto come negli ultimi 50 anni lo Sferisterio, in estate, si trasformi in un tempio della musica, da quella popolare a quella lirica.

La visita della scuola recanatese rientra nel progetto dell’Amat “Abbecedario” che punta al recupero delle esperienze fondamentali delle arti trasmettendole alle nuove generazioni, attraverso un curioso menù composto da conferenze-spettacolo, incontri, visite e visioni guidate.

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433