Comune di Macerata


Sei in:  Home , Orti in Comune, avviata la mappatura delle aree e approvato il decalogo delle regole da rispettare , Archivio news , Corpo stramato, incontro dello Sperimentale Teatro A per il Giorno della memoria , Deposito atti Piano particolareggiato di iniziativa pubblica PP10 a Villa Potenza , Famiglie solidali, una rete di solidarietà per il sostegno tra famiglie. Domani il secondo incontro , Torta di compleanno per la piscina comunale , Macerata Opera: approvato il bilancio di previsione 2013 , Il sindaco sul derby Civitanovese – Maceratese: “Forza Rata!” , Riaperta al pubblico la sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetti , Servizi sociosanitari e Convitto nazionale in Consiglio comunale , Domani all’Istituto Agrario di scena gli “Orti in città” , “Ci vediamo in biblioteca”, Paola Turci fa il tutto esaurito , Maltempo, la situazione in città dopo la prima neve , Lunedì al via la stagione del “Teatro ragazzi” dedicata alle scuole , Buonaccorsi e il Museo della carrozza domani a "Bellitalia" su Rai Tre , Bretella via Mattei - La Pieve più vicina grazie all’accordo di programma firmato in Regione. La soddisfazione dell'Amministrazione comunale e del sindaco Carancini , Macerata, la Form presenta la nuova Stagione sinfonica , Domenica all’Istituto agrario focus sugli “Orti in città” , “Ci vediamo in biblioteca” con Paola Turci. Prevista la diretta streaming e l’interazione con Twitter e Facebook , Apertivi culturali a teatro, per il “Cyrano” con Preziosi e Andreani diretta televisiva , Macerata digitale: un questionario per gli studenti e incontro con Apm per la mobilità , Convocazione del Consiglio comunale per il 22 gennaio , In azione falsi impiegati del Comune, attenzione alle truffe , Nuovi orari per l’accesso alle isole ecologiche , Audizioni Live Musicultura: “Ci vediamo in biblioteca” per tre venerdì con la riapertura della sala Castiglioni e diretta streaming
Ultimo Aggiornamento: 15/01/13
 

Audizioni Live Musicultura, “Ci vediamo in biblioteca” per tre venerdì con la riapertura della sala Castiglioni e diretta streaming

 

L'iniziativa è promossa dal Comune di Macerata in collaborazione con l'Informagiovani. Al primo incontro, con Paola Turci, ci sarà anche il sindaco Romano Carancini

 
15 gennaio 2013
Ospiti in biblioteca
Ci vediamo in biblioteca

  Si parlerà di libri, di cinema, di vita, di tutto ciò che ruota intorno alla musica, in un luogo che ancora una volta diventerà spazio aperto alla vita della città e di socializzazione.

  Dal prossimo 18 gennaio, infatti, per tre venerdì consecutivi, alle ore 17.45, la sala Castiglioni della Mozzi Borgetti diventerà, nell’ambito delle Audizioni Live di Musicultura 2013, la cornice di Ci vediamo in biblioteca, tre incontri con altrettanti ospiti d’eccezione, legati affettivamente a Musicultura organizzati in collaborazione con il Comune di Macerata e l’Informagiovani.

  Si tratta di un’iniziativa che va ad arricchire Musicultura, un progetto nella cui validità e sviluppo culturale il Comune di Macerata crede fermamente e ne condivide pienamente gli obiettivi.

 I tre ospiti sono Paola Turci, Roberto Ciotti e Giovanni Block, tre artisti che seguiranno le selezioni in programma nei prossimi tre week end, fino al 3 febbraio, nel teatro della Società Filarmonico Drammatica e da cui verranno decretati i sedici finalisti della kermesse sonora in programma quest’estate all’arena Sferisterio.

  L’iniziativa di venerdì, ultimato il consolidamento statico che ha interessato l’ala est della biblioteca comunale Mozzi Borgetti, sarà l’occasione per riaprire al pubblico, al piano terra del fabbricato, la sala Castiglioni dopo oltre dieci anni in cui, per le diverse emergenze della struttura, è stata utilizzata come deposito. Grazie alla realizzazione del nuovo deposito librario sotto piazza Vittorio Veneto, nella sala restano oggi soltanto i volumi della biblioteca della nobile famiglia di Cingoli alla quale appartenne papa Pio VIII, che fu acquisita e sistemata negli anni Trenta grazie all’interessamento del bibliotecario Giovanni Spadoni. La sala è destinata a ospitare i piccoli incontri, le conferenze e altre iniziative culturali.

  All’incontro di venerdì prossimo a dialogare con Paola Turci, definita “una paladina della musica, con il passo lungo di chi guarda e va lontano” ci sarà il sindaco Romano Carancini, mentre il 25 gennaio Roberto Ciotti, il chitarrista blues – man italiano più popolare, sarà affiancato dall’assessore Stefania Monteverde ed infine, il primo febbraio, con Giovanni Block, artista napoletano già vincitore di Musicultura 2009, ci sarà l’assessore Federica Curzi.

  Nel corso degli incontri di Ci vediamo in biblioteca, moderati dal giornalisti Stefano Bonagura, il pubblico potrà interagire con gli ospiti e dialogare con loro mentre la diretta streaming consentirà di seguire l’iniziativa ed intervenire via web. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433