Comune di Macerata


Sei in:  Home , Oltre la crisi:più famiglia accogliente. Presentati lo sportello informativo e la rete famiglie accoglienti , Archivio news , “Giornata europea della musica antica”, domani Macerata in rete con un concerto a San Filippo. , Domani la “Giornata delle memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia , Al via Progetto Verde, Fiera florovivaistica , Stagione concertistica, al Lauro Rossi pianoforte a quattro mani con il duo Sollini - Barbatano , Il Macerata Opera Festival si promuove in Russia , Il Comune per il quarantennale dell’Accademia di Belle Arti , Il cordoglio di Macerata per la morte di don Ennio Borgogna e il ricordo delle sue visite in Comune , “Giornata europea della musica antica”, Macerata in rete con un concerto a San Filippo. Protagonisti Marco Mencoboni, il soprano Lucciarini e la violinista Babo , Letture, musica e fiaccolata in piazza per la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime della mafia” , I rallegramenti del sindaco alla neo presidente della Camera Laura Boldrini , Sperimentale Teatro A, aperte le iscrizioni al seminario "Prop Extension" sull’oggetto scenico e la sua relazione con il corpo , Concorso di scrittura e fotografia “Storie da biblioteca”, alla Mozzi Borgetti un riconoscimento ai vincitori maceratesi , Al via corso di formazione per le educatrici degli asili nido comunali , Domani si concludono gli “Aperitivi culturali a teatro” , Stamattina in Comune le dimissioni dell’assessore Irene Manzi eletta deputato
Ultimo Aggiornamento: 13/03/13
 

Stamattina in Comune le dimissioni dell’assessore Irene Manzi eletta deputato

 

Il sindaco Carancini: "L'atto di Irene mi suscita forti e contrastanti sentimenti. Da una parte la preoccupazione di perdere un'ottima amministratrice e la tristezza personale di non avere al mio fianco, quotidianamente, una persona di assoluta fiducia, dall'altra c'è tutto l’orgoglio e la soddisfazione della elezione di una parlamentare maceratese dopo tantissimi anni, e la felicità per Irene che raggiunge un obiettivo prestigioso". La Manzi: "Mi piace ringraziare tutta la struttura comunale per il lavoro svolto insieme e dedico un pensiero particolare a tuttala Giunta, il Sindaco in testa, un gruppo straordinario con cui ho condiviso questi tre anni dell'impegno amministrativo"

 
mercoledì 13 marzo 2013
manzi
Irene Manzi questa mattina insieme ai colleghi della Giunta comunale

Questa mattina, Irene Manzi ha rassegnato in Comune le dimissioni dalla carica di assessore – ricordiamo che dal 2010 ad oggi ha ricoperto l’incarico di vice sindaco e quello di assessore alle Politiche  culturali, Beni culturali, Turismo e Accoglienza e Centro storico -  in concomitanza con la nomina a deputato.

  “Forti e contrastanti sentimenti mi suscita l’atto di Irene -  afferma il sindaco Romano Carancni -  nonostante conoscessi da tempo le intenzioni in ipotesi di elezioni. La preoccupazione di perdere un’ottima amministratrice ed ideale interprete della nuova storia di questa amministrazione. La tristezza personale di non avere al mio fianco, quotidianamente, una persona di assoluta fiducia, leale e di grande competenza, una persona, donna speciale. Nello stesso tempo c’è tutto l’orgoglio e la soddisfazione della elezione di una parlamentare maceratese dopo tantissimi anni, la felicità per Irene che raggiunge un obiettivo prestigioso. Oggi prevalgono i primi sentimenti, da domattina i secondi ritornando a guardare avanti con fiducia!”.

  “E' un momento particolarmente emozionante per me - ha affermato invece Irene Manzi lasciando l’Amministrazione comunale - da un lato, un incarico appassionante che mi ha impegnata per tre anni e che, per me, è stato una palestra di addestramento unica, dall'altro, sto per iniziare un impegno ancor più grande e carico di responsabilità per il futuro del Paese che cercherò di svolgere con grande impegno. Mi piace ringraziare tutta la struttura comunale per il lavoro svolto insieme  - ha conclusola Manzi- e dedico un pensiero particolare a tuttala Giunta, il Sindaco in testa, un gruppo straordinario con cui ho condiviso questi tre anni dell'impegno amministrativo”. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433