Comune di Macerata


Sei in:  Home , Oltre la crisi:più famiglia accogliente. Presentati lo sportello informativo e la rete famiglie accoglienti , Archivio news , Una rete di emozioni con Percorsi d’arte in città e Gustamuseo. Macerata accoglie i visitatori nel weekend pasquale , Pasqua con Gustamuseo: chi l’ha detto che con la cultura non si mangia? , La mostra “Correva l’anno 1943”, in ricordo della Liberazione , Sessantanove anni fa il bombardamento di Macerata , Bilancio di successi per gli "Aperitivi culturali a teatro" , I bambini della "De Amicis" alla scoperta di Britten , In Consiglio la rimodulazione del Piano casa. Oggi discussione degli emendamenti , Processione venerdì Santo, come cambia la viabilità , FORM e Pueri insieme per la Pasqua , “Nati per leggere - Leggere è familiare”, al via “Me lo leggi?” corso di formazione per diventare volontari lettori , Scambi con studenti di Weiden: l’amicizia dai social all’incontro reale , Russia: il nuovo mercato per il Macerata Opera , Ordinanza viabilità per lavori in prossimità del ponte Sandro Pertini a Villa Potenza , Da aprile il nuovo sistema di raccolta differenziata “sbarcherà” nei quartieri di Collevario e Colleverde , Presentate in Municipio le squadre del Macerata Softball , “Progetto Verde” ha aperto i battenti. In mostra giardini zen, risparmio energetico e i migliori oli , Sferisterio in trasferta a Reggio Calabria , Al via la nuova edizione di "Camminando". Gli anziani accolti in Comune , Macerata Jazz, arrivano gli Opus five , Nuovi provvedimenti per la circolazione stradale in città , Il Comune sostienel a XXI Giornata FAI di primavera con l’apertura della Mozzi Borgetti , “Sguardi sulla realtà”, palazzo Buonaccorsi ospita la mostra per il quarantennale dell’Accademia di Belle Arti , Nuove sedute per il Consiglio comunale , “Funny Museum: divertiamoci in famiglia”, in biblioteca laboratorio per bambini
Ultimo Aggiornamento: 21/03/13
 

“Funny Museum: divertiamoci in famiglia”, in biblioteca laboratorio per bambini

 

I bambini saranno invitati a realizzare un libro gioco con delle pagine modulari sulle quali rappresenteranno, utilizzando vari materiali di riuso, degli animali

 
giovedì 21 marzo 2013
lab
Il laboratorio è liberamente ispirato al pazzo bestiario del professor Revillod edito da Logos

Sabato (23 marzo), alle ore 16,30, alla biblioteca comunale Mozzi - Borgetti una nuova iniziativa da trascorre insieme a Funny Museum: divertiamoci in famiglia, la serie di attività proposta da Macerata Musei che in questa occasione propone un laboratorio.

  L’appuntamento è con il laboratorio “Il bestiario de Les Friches”, a cura dell’associazione Les Friches, aperto ai bambini di età compresa tra i 5/12 anni, mentre il costo del biglietto per parteciparvi è di 10 euro con prenotazione obbligatoria.

  In questo laboratorio, liberamente ispirato al pazzo bestiario del professor Revillod edito da Logos, i bambini saranno invitati a realizzare un libro gioco con delle pagine modulari sulle quali rappresenteranno, utilizzando vari materiali di riuso, degli animali. I fogli, tagliati in tre parti, si trasformeranno in un gioco per inventare nuovi nomi e bizzarri animali.

  Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare i numeri: 0733/256361 – 0733/271709 www.maceratamusei.it o lesfriches@ymail.com 3337454484. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433