Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 06/04/13
 

"Defigura – attraversando l’immagine", a Macerata il raduno degli artisti della scena

 

Al Teatro di Villa Potenza, esporranno insieme a Claudio Morganti, la loro idea di figura, Patrizio Dall’Argine con i suoi burattini, il fotografo Patrizio Esposito e la filosofa e poetessa Rubina Giorgi, stimolati dal pensiero di Attilio Scarpellini

 
sabato 6 aprile 2013
Claudio Morganti
Claudio Morganti

 Sabato prossimo (13 aprile), per la prima volta nella nostra regione, si svolgerà a Macerata, il raduno di Defigura – attraversando l’immagine, organizzato da Teatro Rebis in collaborazione con Adam, Camera di Commercio, Comune e Provincia di Macerata, Università degli Studi e Accademia delle Belle Arti.

  Per il raduno è stata organizzata intorno al nucleo centrale una piccola rassegna di eventi, incontri, laboratori, visioni, ascolti, che si svolgerà dal 9 al 20 aprile in alcuni luoghi della città e a Jesi.

  Il tema che legherà i vari appuntamenti è quello della figura, da cui il titolo della rassegna Defigura – attraversando l’immagine, il “de-“ inteso sia nelle sue diverse accezioni in latino: a proposito di, a partire da, a causa di, che nell’accezione contemporanea di decostruzione della figura, defigurazione come irregolarità dell’immagine.

  Il 13 aprile al Teatro di Villa Potenza, esporranno insieme a Claudio Morganti, la loro idea di figura, Patrizio Dall’Argine con i suoi burattini, il fotografo Patrizio Esposito e la filosofa e poetessa Rubina Giorgi, stimolati dal pensiero di Attilio Scarpellini.

    La direzione artistica è di Andrea Fazzini e Giuditta Chiaraluce. Altri artisti che contribuiranno con le loro visioni alla rassegna sono Rita Frongia, Lisa Gelli, Roberto Cresti, Stefano Ricci, C.re.s.co. e Spring Trio.

  Il primo raduno di artisti della scena si tenne nel novembre del2011 aCastiglioncello, che confermò la necessità che molti artisti della scena italiana sentono l’esigenza di condividere alcuni dubbi e domande di ordine poetico e teorico.

  Sono invitati a partecipare tutti gli artisti, operatori del settore, studiosi, testimoni che vogliano far quadrato, o meglio cerchio, per condividere, ascoltare, intervenire.

  Info e iscrizione: tel. 340/4666795 – 393/9662800,  http://defigura.wordpress.com/ , teatrorebis.comunicazioni@gmail.com .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433