Giovedì 27 giugno 2013 ore 21.15
Teatro Lauro Rossi
Presentazione Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili nelle Marche
Intervento istituzioni locali e testimonial d’eccezione
CONCERTI
Nucleo del Sistema “Scuola di Musica di Liviabella” Macerata
Nucleo del Sistema “Centro Studi Di Musica Moderna” Ascoli Piceno
Nucleo del Sistema “Associazione “Dum Tek” San Salvo Chieti
Condotto da Simona Marchini
Per la prima volta, il Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili Onlus partecipa alla Festa della Musica Europea, per richiamare all’attenzione il valore educativo e sociale della musica.
La “Festa della Musica del Sistema in Italia” è un’iniziativa di incontri territoriali, concerti, spettacolo e solidarietà, come occasione importante per far suonare insieme i bambini ed i ragazzi dei nostri Nuclei, far incontrare gli operatori, gli educatori, i musicisti, le famiglie e far conoscere queste nuove esperienze musicali.
I protagonisti della Festa della Musica del Sistema in Italia sono i numerosi bambini e ragazzi dei Nuclei del Sistema che si esibiranno sul palco insieme a altri giovani provenienti da tutto il mondo e artisti di ogni genere musicale. Saranno presenti testimonial d’eccezione, rappresentanti istituzionali locali e nazionali, musicisti venezuelani e molte altre illustri personalità.
Gli obiettivi della manifestazione sono: riportare la musica nei luoghi dove realmente le persone vivono, diffondere una “musica di tutti per tutti” senza alcun tipo di barriere né élitarismi e testimoniare come l’educazione musicale sia una vera occasione di riscatto per le nuove generazioni.
Continua, pertanto, l’impegno del Sistema italiano, ispirato al modello de “El Sistema” venezuelano del Maestro Josè Antonio Abreu che ha ottenuto il riconoscimento mondiale per lo sviluppo dell’azione sociale attraverso la musica, a realizzare concretamente un rinnovamento sociale in tutta Italia, soprattutto in contesti dove è vivo il disagio infantile e giovanile come la dispersione scolastica, l’abuso di droghe, l’emarginazione, il bullismo, la disabilità.
INGRESSO LIBERO
Ufficio Cultura
Viale Trieste, 24
e-mail: cultura@comune.macerata.it
Scuola di Musica Liviabella
Via dei Velini, 221
tel. e fax 0733 232995 - mob. 320 9184169
e-mail: segreterialiviabella@alice.it