Comune di Macerata


Sei in:  Home , Notte bianca delle librerie “Letti di Notte”, domani in città anteprima con “Letture bendate” , Archivio news , All’Abbadia di Fiastra un convegno sulla democrazia paritaria , Servizio di trasporto gratuito per le terme di Sarnano, domande in scadenza , Da oggi i parcheggi in struttura dell’Apm aperti 24 ore su 24 e sosta gratuita dalle 20 alle 8 , Il nido Gian Burrasca in udienza dal Papa, l’abbraccio del Santo Padre alla piccola Sofia , Lost in Library, il punk di “Ascolti e Visioni” in un film di Derek Jarman , Ritorna “Pedali sotto le stelle” e si “trasferisce” lungo la via delle abbazie , Lost in library, gli appuntamenti dell’Osservatorio di genere sulle “Letture LGBT “ , “La città che non ti aspetti”, aperte le iscrizioni alla prima caccia al tesoro in bicicletta , Deposito atti varianti urbanistiche Piano di recupero generale Z9 e Piano edilizia economica di Collevario , Fase conclusiva per il progetto “Avventure nel verde”, l’esperienza della scuola Rodari andrà in Belgio , Domani con “Funny Museum” torna il safari fotografico in città , Rete Macerata Musei, presentata a Palazzo Buonaccorsi la nuova campagna promozionale regionale , Servizio di trasporto gratuito per le terme di Sarnano, lunedì al via le iscrizioni , L’ assessore Ricotta in visita agli anziani in vacanza a Pineto , Centri estivi, domani scadono le iscrizioni , Incontro del Fai sull’allestimento del piano nobile di palazzo Buonaccorsi , Saggio finale dell’Accademia musicale Lizard
Ultimo Aggiornamento: 13/06/13
 

Saggio finale dell’Accademia musicale Lizard

 

Domani in piazza Cesare Battisti 40 giovani musicisti si esibiranno in un repertorio multistilistico

 
giovedì 13 giugno 2013
Alcuni musicisti dell'Accadermia Lizard
L'iniziativa è organizzata dall’associazione culturale Crescendo, in collaborazione con l’associazione Foyer.net e il Comune di Macerata

 

Domani ((14 giugno), alle ore 21, in piazza Cesare Battisti, si svolgerà il saggio finale della Scuola di Musica Lizard di Macerata, organizzato dall’associazione culturale Crescendo, in collaborazione con l’associazione Foyer.net e il Comune di Macerata.

  Saranno circa 40 i giovani musicisti - pianisti, cantanti, chitarristi, batteristi e bassisti -  che si esibiranno, come solisti o in formazioni d’insieme, in un repertorio multistilistico orientato in prevalenza verso il genere moderno.

  È quest’ultimo infatti il settore in cui la Lizardè specializzata e nota in Italia come il marchio più prestigioso nella produzione di libri di testo, editi da Ricordi.

  La collaborazione tra Ricordi e la Lizard  iniziò nel 1998, quando Ricordi affidò all’Accademia Musicale di Fiesole la realizzazione della collana Scuola superiore di musica i cui 15 volumi diventarono i libri di testo di tutti i Laboratori e Accademie Lizard d’Italia e di molte altre scuole e insegnanti privati.

Oggi la collana Scuola Primaria di Musica della Lizard è riconosciuta universalmente come la migliore opera didattica mai pubblicata in Italia per l’insegnamento primario della musica.

Info: 3240950466,  lizardmacerata@alice.it .

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433