Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 14/09/13
 

Con “Quale mezzo fai centro?” prende il via la Settimana europea della mobilità sostenibile

 

“Abbiamo aderito all’iniziativa – afferma l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – perché il progetto in questione si integra con le finalità che il Comune persegue per le politiche di sensibilizzazione ambientale. Gli spostamenti effettuati a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici – aggjunge Valentini - rappresentano modalità di trasporto sostenibile che, oltre a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti”

 
sabato 14 settembre 2013
Tante le inizitive in programma per la  Settimana europea della mobilità sostenibile
Tante le inizitive in programma per la Settimana europea della mobilità sostenibile

  Con Quale mezzo fai centro? prenderà il via lunedì (16 settembre) la Settimana della mobilità sostenibile promossa a livello internazionale dalla Commissione Europea con  l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani.

A Macerata, per l’occasione l’associazione Ciclo Stile ha organizzato, con il patrocinio del Comune, una serie di iniziative  che inizieranno lunedì con Quale mezzo fai centro? Durante la quale quattro operatori del Cea Parco di Fontescodella percorreranno tre itinerari  all’interno della città con un’automobile, un bus, una bicicletta e a piedi, verificando per ogni mezzo utilizzato il tempi impiegato, i costi e l’impatto sull’ambiente delle differenti modalità di spostamento.

  “Abbiamo aderito all’iniziativa – afferma l’assessore all’Ambiente, Enzo Valentini – perché il progetto in questione si  integra con le finalità che il Comune persegue per le politiche di sensibilizzazione ambientale. Gli spostamenti effettuati a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici – aggjunge  Valentini - rappresentano modalità di trasporto sostenibile che, oltre a ridurre le emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti”.

  L’associazione Ciclo Stile ha organizzato anche la raccolta e mostra di foto C’è da spostare una macchina sui comportamenti dei maceratesi al volante alla quale tutti possono partecipare inviando il materiale alla mail info@ciclostilemc.it .

  Sabato prossimo (21 settembre), ci sarà invece Mangiacorta, una serie di visite guidate e  degustazioni a Km 0 passeggiando nel centro di Macerata. Si tratta di una novità nel panorama delle iniziative maceratesi: ci sarà l’apertura straordinaria di alcuni luoghi interessanti del centro storico, la cui visita potrà essere alternata ad assaggi di specialità locali offerte dai locali cittadini. I biglietti (15 euro) potranno essere acquistati dalle ore17 in Piazza Vittorio Veneto.

Maggiori informazioni al sito www.ciclostilemc.it  Nel corso della settimana sono in programma altre iniziative che rientrano nel programma di un’altra manifestazione, Cinemambiente, che verrà reso noto nel corso di una conferenza stampa fissata per martedì prossimo (17 settembre).  (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433