Milleottocento libri, 3000 alunni e 12 scuole coinvolte. Sono i numeri del progetto Millelibritargato Lions Club Macerata Host, patrocinato dal Comune di Macerata, che vedrà il momento clou il prossimo 26 ottobre, alle ore 17.30, al teatro Lauro Rossi di Macerata con la consegna alle scuole primarie della nostra città di alcune piccole biblioteche.
Il progetto è stato presentato questa mattina in Municipio nel corso di una conferenza stampa. Alla presenza dell’assessore alla Cultura, Stefania Monteverde, del presidente del Lions Club Macerata Host, Andrea Corsalini, e dei dirigenti scolastici Ermanno Bracalente, Sabrina Tombesi e Nazarena Lambertucci.
“L’Amministrazione comunale di Macerata patrocinando l’iniziativa – è intervenuto l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde – prosegue nella sua scelta culturale legata ed iniziata con l’adesione al progetto Nati per leggere –Leggere è familiare. Si tratta di un progetto territoriale che ha una connotazione culturale e sociale, in grado di dare vita a relazioni importanti per la crescita. Promuovere la lettura significa creare un’opportunità fondamentale di sviluppo della persona sia dal punto di vista relazionale che cognitivo, per i suoi effetti sullo sviluppo della comprensione del linguaggio e della capacità di lettura. Il Comune di Macerata è impegnato nella promozione della lettura tra i bambini attraverso le tante attività negli asili nido, dove ogni anno a Natale regaliamo un libro ad ogni bambino, a quelle in biblioteca, con Libriamoci, nelle scuole e con la Festa del libro Macerata Racconta. Siamo convinti che la pratica della lettura, soprattutto in famiglia, promuova il benessere sociale e prevenga situazioni di disagio”.
Millelibri è un’idea dell’editore Giunti che il Lions Club Macerata Host ha voluto fare suo donando i kit: “La scuola e la famiglia – ha affermato il presidente del Lions Club Macerata Host, Andrea Corsalini – svolgono un ruolo fondamentale per far crescere futuri lettori e riteniamo che sia importante insegnare alle nuove generazioni l’importanza di leggere”.
Il Progetto Millelibri offre agli insegnanti tutti gli strumenti necessari per costruire e usare la propria biblioteca di classe dotandola non solo di libi adatti all’età dei bambini, ma anche di indicazioni metodologiche - operative e di un espositore che aiuta la scelta dei libi. Il progetto inoltre contiene preziosi consigli destinati alle famiglie per continuare a leggere dopo la scuola.
Apprezzamento per l’iniziativa è stata espressa dai dirigenti scolastici che hanno sottolineato come la donazione da parte del Lions Club Macerata Host sia un investimento per le nuove generazioni e un’opportunità per il futuro oltre che un’iniziativa utile per ammodernare e aggiornare il piccolo patrimonio librario che ogni scuola già possiede. (lb)