Comune di Macerata


Sei in:  Home , Con i Walt Whitman & The Soul Children of Chicago al Lauro Rossi si rinnova la tradizione del concerto gospel , Archivio news , A “Libriamoci Festival del libro illustrato” arrivano Massimo De Nardo e la casa editrice “Rrose Sélavy” , Macerata ha una nuova rassegna dedicata al teatro contemporaneo. Va in scena “Al Presente” , “Macerata partecipa”, incontro per l’arrivo della banda larga a Corneto , Per Natale libri in dono ai bambini dei nidi comunali , Mense Verdi, il Comune promuove l’incontro dei comitati con i fornitori , Il servizio di gestione integrata dei rifiuti arriva in Consiglio comunale , Teatro della Comunità, tutto esaurito al Lauro Rossi , “Giovani verso l'Europa 2020 - Programmi e opportunità”, un incontro organizzato dall’Eurodesk e l’ATS 15 , Presentato il primo bilancio sociale dello Sferisterio , Al Lauro Rossi concerto di Natale del nucleo El Sistema Macerata e dell'Orchestra giovanile marchigiana , Illuminazione pubblica, al via lavori di manutenzione a Sforzacosta , Tutti i mercati comunali anticipati al 24 dicembre , Una domenica da non perdere con “Libriamoci” e “Nati per leggere” open air , "Macerata signora del Natale", un week end ricco di iniziative con i mercatini e il Villaggio di Babbo Natale , Piano per la trasparenza, al via le proposte e osservazioni dei cittadini , Sciopero nazionale. Possibili disservizi dello sportello APM servizio idrico , Fondo comunale anticrisi 2013, soddisfatto il 100 % delle richieste , Al Lauro Rossi torna il Teatro della comunità , I Concerti di Appassionata, arriva Lorenzo Bavaj con il Quartetto delle Marche
Ultimo Aggiornamento: 12/12/13
 

I Concerti di Appassionata, arriva Lorenzo Bavaj con il Quartetto delle Marche

 

Il programma della serata prevede l’esecuzione di musiche di Dimitrj Sostakovic e Robert Schumann

 
giovedì 12 dicembre 2013
Il pianista maceratese Lorenzo Bavaj
Il pianista maceratese Lorenzo Bavaj

 Saranno Lorenzo Bavaj e il Quartetto delle Marche i protagonisti dell’appuntamento del 14 dicembre della Stagione concertistica organizzata dall’associazione Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata, il sostegno della Società Civile dello Sferisterio – Eredi dei 100 Consorti e il contributo della Regione Marche, del Ministero dei Beni Culturali, della Provincia di Macerata e della Fondazione Carima.

  Diplomato al Conservatorio di Pesaro con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale, Lorenzo Bavaj, maceratese di nascita,  ha studiato Composizione e Direzione d’orchestra, nonché, all’Università di Bologna, Musicologia. Perfezionatosi al Conservatorio di Vienna e al Mozarteum di Salisburgo, ha vinto importanti concorsi e ha iniziato la sua attività concertistica nei più importanti centri musicali italiani ed all’estero come solista (anche con l’orchestra) e in formazioni cameristiche. Suona in duo con Josè Carreras, con cui ha registrato perla Deutsche Grammophone  e col quale si è esibito nei più importanti teatri e festivals in Europa, Asia e Stati Uniti. Bavaj è docente al Conservatorio di Pesaro e tiene corsi di perfezionamento in Italia ed in Giappone pressola Nikikai OperaFoundation, l’Università di Tokyo e di Tachikawa).

  Per quanto riguarda il Quartetto delle Marche nasce nel 2007 dall'amore che i suoi quattro componenti hanno sempre nutrito per il quartetto d'archi, formazione considerata la regina della musica da camera. Provenendo da diverse esperienze musicali ed essendo amici di vecchia data, hanno deciso di unire le proprie idee e le proprie passioni costituendo un quartetto d'archi intitolato alla regione Marche in cui risiedono e alla quale sono molto legati. Ispirato all'indimenticabile Quartetto Italiano come meraviglioso riferimento, il Quartetto delle Marche affronta il vasto repertorio con umiltà, devozione e meticolosa attenzione alla partitura ma anche arricchendo l'esecuzione con idee sempre nuove frutto di una ricerca musicale costante e mai paga. L'intento è quello di farsi veicolo della musica filtrandone il naturale flusso con le proprie emozioni cosicché ogni concerto abbia la carica emotiva della prima esecuzione e la consapevolezza dell'ultima, in un naturale coinvolgimento che possa accompagnare il pubblico in uno straordinario viaggio fino all'ultima nota.

  I membri del Quartetto delle Marche, David Taglioni, Giuditta Ongo, Aurelio Venanzi e Andrea Agostinelli, vantano una intensa attività cameristica anche in varie formazioni, dal duo al sestetto, che li ha visti protagonisti in importanti sale in tutto il mondo.

  Il programma della serata prevede l’esecuzione di musiche di Dimitrj Sostakovic e Robert Schumann.

  Il costo dei biglietti per assistere al concerto, in vendita alla Biglietteria dei Teatri in piazza Mazzini (tel. 0733.230735 – ore 10.30-12.30/17 – 19.30),  è di 20  (ordinario), 12 euro (soci Appassionata) e 5 euro (scuole, Università e Accademia Belle Arti).

Info: www.appassionataonline.it

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433