Comune di Macerata


Sei in:  Home , Grandi novità al botteghino del Macerata Opera Festival , Archivio news , CEA Parco di Fontescodella, al via il programma di educazione ambientale nelle scuole , Un Talk Lab per il convegno finale del progetto “Young Vision” , Il progetto Pappa Fish del Comune di Macerata ha ottenuto il finanziamento della Regione Marche. , Successo per il concerto inaugurale della stagione concertistica di Appassionata. , Lunedì prossimo, 13 ottobre, l'ultimo incontro delle Giunte itineranti , Emociones. Il tango al Lauro Rossi per sostenere il progetto Casa Famiglia dell'Anffas , Parte con un nuovo format la Scuola Popolare di Filosofia , Rappresentanti del Consolato provinciale dei Maestri del Lavoro ricevuti in Comune dal sindaco Carancini , Mozioni e ordini del giorno, il Consiglio delle donne sollecita il presidente Mari all’attuazione , Domenica è la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, tutte le iniziative di Macerata Musei ispirate al tema conduttore "Il filo di Arianna” , “A come Adolphe” in scena al Festival Nazionale Macerata Teatro , Con un week end ricco di iniziative Overtime Festival si avvia alla conclusione , Il Barattolo torna in centro storico con i colori e i sapori dell’autunno , Piscine e Anticorruzione, la replica del sindaco Romano Carancini , Overtime Festival, domani terza giornata all’insegna del cinema , Antico orologio, il maestro Gorla ha concluso i lavori. Pronte le macchine oraria e astronomica , Raccolta rifiuti e conduzione cani, controlli per sensibilizzare i cittadini ad adottare comportamenti corretti , Giunte itineranti, incontro conclusivo dedicato al centro storico , Con la chiusura delle iscrizioni si apre ufficialmente l’ottava edizione dell’Homeless Rock Fest , Overtime Festival, tutti gli appuntamenti di oggi , E’ riparito Greenbus. Attivo il servizio di accompagnamento a scuola a piedi dei bambini , Da oggi al via Overtime, il festival del racconto e dell’etica sportiva , Accoglienza dei rifugiati, la risposta dell'assessore e vice sindaco Federica Curzi alla consigliera Pantana. , Si inaugura la stagione concertistica Appassionata. Al Lauro Rossi un concerto di grande rilievo.
Ultimo Aggiornamento: 07/10/14
 

Si inaugura la stagione concertistica Appassionata. Al Lauro Rossi un concerto di grande rilievo.

 

Sessantanove musicisti renderanno indimenticabile l'evento inaugurale della stagione concertistica 2014-2015 del teatro maceratese con un concerto di quelli che si vedono solo in tv. In esclusiva per l'Italia centrale, Maisky e la Nordwestdeutsche Philharmonie arriveranno a Macerata per la prima volta.

 
7 ottobre 2014
il musicista Mischa Maisky
il musicista Mischa Maisky

Uno spettacolo nello spettacolo quello che andrà in scena al Lauro Rossi venerdì 10 ottobre alle 21. Il concerto organizzato da Appassionata in collaborazione con il Comune di Macerata, la Provincia e la Regione Marche e realizzato con il contributo della Banca dell'Adriatico porterà sul palcoscenico, direttamente dalla Germania, la Nordwestdeutsche Philharmonie diretta dal maestro lituano Gintaras Rinkevicius e il violoncellista più famoso al mondo, Mischa Maisky.   

 

   Sessantanove musicisti renderanno indimenticabile l'evento inaugurale della stagione concertistica 2014-2015 del teatro maceratese con un concerto di quelli che si vedono solo in tv. In esclusiva per l'Italia centrale, Maisky e la Nordwestdeutsche Philharmonie arriveranno a Macerata per la prima volta.

Musicista di vera fama mondiale, Mischa Maisky ha collaborato con direttori del calibro di Leonard Bernstein, Zubin Mehta, Riccardo Muti, Lorin Maazel e Daniel Barenboim. Durante gli ultimi 25 anni, con un contratto in esclusiva per la prestigiosa Deutsche Grammophon, Maisky ha effettuato registrazioni con la Berliner Philharmonic, la London Symphony e l'Orchestre de Paris, solo per fare alcuni esempi.

 

   In programma per la serata di venerdì 10 ottobre alcune delle sinfonie più famose della storia della musica: di Johannes Brahms la Ouverture tragica in re minore op. 81, di Robert Schumann il concerto per violoncello in la minore op. 129, di Ludiwig van Beethoven l'immortale Sinfonia n. 5. Composta fra il 1806 e il 1807, le quattro note introduttive della Quinta Sinfonia furono usate per le trasmissioni in italiano da Radio Londra. Durante la Seconda Guerra Mondiale, infatti, quand'era in uso il codice Morse, tre punti e una linea formano l'iniziale V di vittoria. Il successo di questa Sinfonia di Beethoven è stato tale da arrivare ad essere riarrangiata in versione dance per un pilastro della cinematografia mondiale come "La febbre del sabato sera".

 

   L'appuntamento con la grande musica classica è quindi per venerdì 10 ottobre alle 21 al Teatro Lauro Rossi. Per il concerto inaugurale il costo dei biglietti varia da 25€ a 8€. Sconti sono previsti per i soci di Appassionata e gli studenti. Per informazioni, biglietteria dei teatri in piazza Mazzini10 a Macerata (tel. 0733/230735)

 

   Per essere aggiornati sul cartellone della stagione e sulle iniziative in corso basta iscriversi alla newsletter sul sito dell'associazione, www.appassionataonline.it. 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433