Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Seminario su Colonialismo e violenza: il caso della Libia , Al via Degust’Azioni, con le Migliori Marche e Macerata per Bacco.
Ultimo Aggiornamento: 24/10/14
 

Al via Degust’Azioni, con le Migliori Marche e Macerata per Bacco.

 
 
24 ottobre 2014
I relatori della tavola rotonda su Made in Marche ieri all'asilo ricci
I relatori della tavola rotonda su Made in Marche ieri all'asilo ricci

   E’ iniziata ieri con la tavola rotonda sul Made in Marche. Percorsi e orizzonti verso Expo 2015 la tre giorni dedicata alle eccellenze della Regione organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con la Confartigianato Imprese e il patrocinio di Apm, Ersu, Università degli studi di Macerata e Camerino e il sostegno di Meridiana cooperativa sociale, Museo La Tela e Marche Maraviglia. L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Degust’Azioni che comprende anche Macerata per Bacco, la città incontra le vigne, i campi, i sapori organizzata dalla Camera di Commercio di Macerata che, fino a domenica 26 ottobre, arricchirà il centro storico con stand espositivi, laboratori, show cooking, convegni e corsi dedicati alla conoscenza di tutto ciò che ruota intorno al rito della vendemmia.

  

  Ieri sera, nonostante le avverse condizioni metereologiche, Le Migliori Marche hanno preso il via anche nei cinquantuno locali che, aderendo all’invito dell’Amministrazione comunale, hanno proposto degustazioni e aperitivi e contribuiscono a creare una rete di condivisione e valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali, sulla scia della Movida non guida.

Sono due le linee di bus navetta che, dalle ore 18,30 all’una dopo la mezzanotte, collegano i bar e ristoranti dislocati tra il centro e la periferia per permettere ai partecipanti di girare in tranquillità e assaggiare le tantissime specialità preparate da chef e barman.

 

Le Migliori Marche si avvale di importanti sponsor quali le Cantine Sant’Isidoro, la Varnelli, a Staffa vini d’autore e la Nuova Simonelli e proseguirà, come noto, fino a sabato prossimo, 25 ottobre. Legato agli aperitivi serali, anche il Challenge fotografico Instagram. Durante la tre giorni dell’evento i partecipanti potranno scattare una foto ad uno dei piatti offerti nei locali e caricarla su Instagram utilizzando #Lemigliorimarche, taggando o nominando poi anche il nome del locale. Le tre foto più belle si aggiudicheranno un pacchetto viaggio Marche Maraviglia, una miniatura dello Sferisterio in legno dell’artista Carlo Bruzzesi e manufatti realizzati dal laboratorio La Tela.

  

Per domani pomeriggio, sabato 25 ottobre, il programma, prevede inoltre una visita guidata al laboratorio museo La Tela e un Instameet #Lemigliorimarche. L’appuntamento è all’interno del laboratorio, in vicolo Vecchio 6, alle ore 16, ed è organizzato da Instagramers Marche e Macerata. Alle 18 si passerà alla premiazione del Challenge fotografico.

  

 Questi gli itinerari delle due navette che effettueranno corse ogni 50 minuti circa:

LINEA A

Piazza della Libertà - piazza Garibaldi - Sferisterio – via Pace (bar Pistello) – borgo san Giuliano – Colleverde (gelateria Almalù) – via Roma (bar Metropolis) - Sforzacosta (ristoranteLa Fortezza) e ritorno;

LINEA B

Piazza della Libertà – Giardini Diaz – Sferisterio – via Pace (bar Pistello) – borgo san Giuliano – piazza Garibaldi – via Roma (bar Metropolis) – Piediripa (Torquati e Why?) e ritorno.

 

   Questi invece i locali che hanno aderito a Le Migliori Marche: Osteria dei fiori via Lauro Rossi 61, Bar del Giardino Giardini Diaz, Doppiozero Lab piaggia della Torre 31, Il Cortile via Tommaso Lauri 15, La Pecora Nera via Severini 21, Il Pozzo via Costa 5, La Volpe e l’Uva via Berardi 39, Black And White corso Cavour 75/79 Cris.Glo corso Cavour 94 Cose di Tè   piazza della Libertà 24, La Porchetteria Centrale piazza della Libertà 11, La Terrazza del Sole piazza Annessione 18, Al Casolare  via Don Minzoni 15, Bar Metropolis via Roma 375, Tempo Scaduto piazza Mazzini 66, Why? via Velluti (Piediripa),  Bar Firenze via Pescheria vecchia 4, Bar La Quercia via Fonte della Quercia 12/A, Cafè Sferisterio piazza Nazario Sauro, Roxy Bar  piazza Garibaldi 57, Caffè' Dell'Opera piazza Mazzini 20, Di Gusto Italiano piazza Battisti 5, Caffè Servidei  viale Trieste 9,  Wild Food ristorante natura via della Pace 87, Pizzeria Buongusto via Manzoni 101, Mistic Pizza  via  Zincone 3, Gelateria Almalù viale Indipendenza 16, La Tazza Ladra piazza Annessione 13, Bar Ezio via Garibaldi, Bar Enoteca Torquati via Bramante (Piediripa), La Botte Gaiapiazza Mazzini 1,  Dam  corso Repubblica 37/39, Il Sorriso vicolo Sferisterio 2, Bar Romcaffè via Gramsci 12, Dai 1000 piazza Garibaldi 14/16, La Fortezza Strada Picena 1 (Sforzacosta), Caffè centrale piazza della Libertà 4, Pathos corso della Repubblica 31/A, Caffettone corso Cairoli, Circolo San Giuliano via Gioberti 8, Caffè Corso corso della Repubblica 31, Verde Caffè corso della Repubblica 47, Da Silvano Piaggia della Torre 15, Terminal via Fontemaggiore 25/A, Ca Bar Et via Gramsci 57, Master Kebab & Italian Food corso Cairoli 25, Maracuja Cafè piazza Vittorio Veneto, Caffè del Professore piazza Mazzini 46, Bar Pistello via Pace 124, Circolo Ricreativo Pensionati via Crispi 15 e  Laboratorio dei Sapori  viale Indipendenza 61. (sb)

Leggi il programma dettagliato degli eventi.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433