Respinta dal Consiglio comunale la mozione relativa all'area fieristica di Villa Potenza e al nuovo palasport.
Da oggi nel sito del Comune sono pubblicati i redditi dei consiglieri comunali e degli amministratori.
Saranno il maestro Yochi Sugiyama e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e le note di Luigi Nono, Canti per 13 e Incontri, a chiudere domani sera la XXX Rassegna di Nuova Musica.
Concerto di punta per la Stagione concertistica che il prossimo 2 marzo vedrà ospite del teatro Lauro Rossi il noto pianista iraniano Ramin Bahrami.
Nuovo appuntamento, sabato, con TLR Jazz, la rassegna organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l’associazione Musicamdo.
Sabato prossimo al Museo della Tessitura -laboratorio La Tela, in occasione della festa della donna, si aprirà la tavola rotonda “La matassa dipanata: il conto e l’acconcio - Voci di donne in un’economia di mercato nei 150 anni dall’Unità d’Italia”.
Il Tar Marche ha respinto il ricorso dell’ASD Judo Equipe ritenendo legittimo l’operato del dirigente del servizio Attività Scolastiche e Sportive del Comune che, lo scorso novembre, aveva negato alla società l’accesso alla documentazione relativa alla palestra di arti marziali situata all’interno del polo Bertelli.
E’ in corso di svolgimento a Macerata una nuova indagine sociologica che ha l’obiettivo di indagare e valutare il rapporto dei cittadini con la gestione domestica dei rifiuti.
Ieri i lavori del Consiglio comunale hanno preso il via con la relazione finale dell’ultima attività del difensore civico. Approvata la delibera sul regolamento del Consiglio delle donne.
Prosegue al teatro Lauro Rossi la rassegna di Nuova Musica giunta quest’anno alla trentesima edizione.
C’è tempo fino al prossimo 27 marzo per presentare le domande di partecipazione all’asta pubblica effettuata dal Comune di Macerata per la concessione in uso di due locali situati in via Gramsci, 2 e in via De Vico, 4.
Carancini esprime "l'incontenibile entusiasmo, l'orgoglio ed il ringraziamento di tutti i maceratesi per il nuovo riconoscimento al talento di una persona di questa terra e che in questa terra continua a riconoscersi"
Domani 28 febbraio la seconda serata al teatro Lauro Rossi per la XXX Rassegna di Nuova Musica, con Ciro Longobardi
Ex sindacalista Cgil ed ex ministro del lavoro del governo Prodi l’onorevole Cesare Damiano si presenta nelle sale della Galleria degli Antichi Forni nell’insolita veste di artista
Lunedì (27 febbraio), alle ore 21.15, il sipario del teatro Lauro Rossi si alzerà sulla prima delle quattro serate della Rassegna Nuova Musica, ideata nel 1983 da Stefano Scodanibbio, giunta quest’anno alla trentesima edizione.
Lunedì 27 e martedì 28 febbraio due nuove sedute per il Consiglio comunale fissate alle ore 16.30.
Lunedì nuovo appuntamento con la rassegna No Man's Island della Compagnia Nessunteatro che alle 20.30, alla galleria degli Antichi forni presenterà lo spettacolo Rewind. Omaggio a Cafè Müller di Pina Bausch del duo romano Tagliarini/Deflorian.
Questa mattina, nella suggestiva cornice dell’Auditorium Svoboda dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, è stato presentato il cartellone del Macerata Opera Festival - Arena Sferisterio 2012 48^ Stagione lirica che si svolgerà dal 20 luglio al 14 agosto 2012 con la direzione artistica di Francesco Micheli.
Stamattina grazie alla campagna Piantiamo un milione di alberi sostenuta dal Lions Club Macerata Sferisterio e condivisa dal Comune di Macerata insieme ai bambini della scuola di Villa Serra, nell’area adiacente all’istituto, sono state messe a dimora alcune piante.
Domani alle ore 12.25 su Rai Tre, all’interno del rotocalco di attualità e approfondimento Il settimanale delle Marche, andrà in onda un servizio realizzato sul Museo della carrozza.
Un programma di quattro serate che mette a confronto l’estrema raffinatezza della scrittura musicale occidentale con l’estemporaneità “guidata” delle improvvisazioni più sofisticate. Tutto questo sarà la XXX edizione della Rassegna Nuova Musica in programma al Lauro Rossi dal 27 febbraio al 1° marzo.
Si intitola Giovanna oltre lo schermo il laboratorio organizzato dall’associazione Les Friches, dedicato ai bambini dai 5 ai 12 anni, in programma sabato alla biblioteca Mozzi Borgetti.
Al via la terza edizione del Microfestival di Flamenco, evento interamente dedicato ad una delle espressioni artistiche più antiche e popolari dell’area del Mediterraneo.
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi lunedì 27 e martedì 28 febbraio alle ore 16.30.
Torna la rassegna No man’s island e sceglie come palcoscenico del nuovo appuntamento la suggestiva galleria degli Antichi Forni.