Qualità, solidarietà e innovazione sono le parole chiave della proposta di bilancio appena approvata dalla Giunta che sarà sottoposta all’attenzione del Consiglio comunale nella seduta fissata per il prossimo 18 giugno.
Emessa un'ordinanza con cui viene data facoltà a parrucchieri ed estetiste di poter lavorare il 2 giugno, giorno festivo.
Nessun aumento delle tariffe per i servizi scolastici per il 2012/2013. A stabilirlo, ieri, è stata la Giunta comunale la quale ha approvato una delibera che stabilisce la conferma delle quote vigenti nello scorso anno scolastico, ma di fatto ferme da diverso tempo, per la frequenza dei nidi comunali, del servizio trasporto e per le mense.
Il Pio Sodalizio dei Piceni, con sede a Roma, ha emesso un bando di concorso per titoli finalizzato all’assegnazione di 43 borse di studio
Domani, nella splendida location del Braccio di Carlo Magno a Roma, dove è in corso la mostra di promozione della Regione, “Meraviglie dalle Marche”, il direttore artistico Francesco Micheli presenterà il Macerata Opera Festival 2012.
Sabato ricorre il 66° anniversario della fondazione della Repubblica. In programma, dopo il momento istituzionale, un concerto della Salvadei Brass al teatro Lauro Rossi. L'intervento del sindaco Romano Carancini.
L'illustratore maceratese, Mauro Evangelista, e la collega Pia Valentinis, a cui è stata dedicata quest'anno la mostra di Libriamoci, di nuovo sul podio del Premio Andersen. Le congratulazioni del sindaco Carancini.
L'incoraggiamento del sindaco Carancini alla Vis Macerata che domenica prossima, affronterà l'Urbinelli per l'accesso in Eccellenza.
Domani, in occasione di Cartoniadi, piazza Vittorio Veneto diverrà il “regno del cartone” grazie all’associazione culturale Les Friches.
Il direttore di Macerata Opera Festival risponderà in diretta alle domande dei telespettatori
Venerdì si terrà un convegno sul Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors of European Commission), l’iniziativa intrapresa dalla Unione Europea per coinvolgere i Comuni e le altre Amministrazioni pubbliche nel raggiungimento dell’ambizioso obiettivo 20-20-20 e cioè – 20% di emissioni di gas serra, 20% del fabbisogno energetico da fonti rinnovabili e + 20% di efficienza negli usi dell’energia entro il 2020.
L’incontro previsto per giovedì prossimo, per illustrare l’avvio di un nuovo sistema raccolta differenziata porta a porta nel centro storico, è stato rinviato a data da destinarsi.
Sono in vendita da questa settimana i biglietti del concerto “Serata di Stelle per Mario Del Monaco”. L'omaggio del Macerata Opera Festival alla figura del grande tenore, a trenta anni dalla sua scomparsa.
La Giunta municipale ha deliberato l’approvazione di quattro progetti esecutivi relativi a lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno alcune strade cittadine.
Il Consiglio comunale tornerà a riunirsi il 4 e 5 giugno alle ore 16.
Il Macerata Opera Festival porta la sua stagione lirica a Poiesis 2012, rassegna di arte e poesia, di musica, di cinema e di teatro che da cinque edizioni si svolge a Fabriano.
Si amplia per la prossima estate l'offerta dei Centri estivi rivolti a bambini e ragazzi che frequentano le scuole dell'obbligo. Sono infatti otto le proposte offerte dall'Amministrazione comunale alle famiglie che, durante il periodo di chiusura delle scuole, hanno l'esigenza di conciliare i tempi del lavoro con quelli della cura dei figli minori.
Anche questo anno l’ufficio Comunicazione del Comune di Macerata si è reso disponibile ad accogliere uno studente del Liceo scientifico Galileo Galilei per il progetto Alternanza scuola lavoro.
Il conrdoglio del sindaco Romano Carancini, dell'Amministrazione comunale e di tutto il Consiglio comunale pre la morte del direttore dell'Accademia di Belle Arti, Giorgio Marangoni.
“Si tratta di un risultato importate per la città di Macerata e in modo particolare per la frazione di Piediripa”. E’ il commento del sindaco Romano Carancini alla notizia del pronunciamento emesso dal Tar Marche, in merito al ricorso presentato dall’industria Giorgini contro il Comune, relativo all’insediamento della ditta a Valleverde.
Tutto pronto nel quartiere della Pace per accogliere la corsa che ogni anno torna puntuale grazie all'organizzazione dell'associazione polisportiva dilettantistica Acli Macerata.
Riprendono domani (26 maggio) gli incontri con le scuole della provincia di Macerata. Francesco Micheli, il direttore artistico di Macerata Opera Festival, presenta agli studenti il cartellone 2012 dello Sferisterio illustrando le tre opere in programma
Il sentito cordoglio dell’Amministrazione comunale e dell’intera comunità maceratese è stato espresso questa mattina dal sindaco Romano Carancini alla famiglia di Luigi Sileoni, personaggio molto noto a Macerata, morto questa mattina.
Lunedì al teatro Don Bosco, su iniziativa del gruppo Macerata in transizione patrocinata dal Comune di Macerata, verrà proiettato The Last Farmer, un documentario di Giuliano Girelli che esplora le drammatiche conseguenze del neoliberismo e della globalizzazione sulla vita dei piccoli contadini nel mondo.
Pubblicate nel sito del Comune old.comune.macerata.it, le modalità e le tabelle di calcolo per l’anno 2012 dell’IMU, imposta municipale propria prevista dal decreto Monti “Salvaitalia”,che sostituisce l’Ici.