Continuano gli appuntamenti di Defigura – attraversando l’immagine, la rassegna di approfondimento teorico e pratico intorno alle arti della scena, organizzata dal Teatro Rebis in collaborazione con Adam, Comune, Provincia e Accademia di Belle Arti di Macerata.
Approvata dal Consiglio comunale la delibera relativa alla rimodulazione del Piano casa presentata dall'Amministrazione. Respinto l'ordine del giorno di censura nei confronti del sindaco.
E’ iniziato ieri il secondo laboratorio didattico di preparazione alla terza festa del libro Macerata Racconta, che si svolgerà a Macerata dal 1° al 5 maggio.
Con l’obiettivo di dare risposte assistenziali alle persone colpite dal morbo di Alzheimer e sostegno alle famiglie, il Comune di Macerata insieme all' Azienda pubblica servizi alla persona IRCR ha promosso una rete di servizi che va dall'assistenza domiciliare, al centro semidiurno La farfalla, al centro diurno, fino all'accoglienza in istituto per la totale non autosufficienza.
Oggi secondo giorno di lavori di lavoro per il Consiglio comunale. Ieri respinta la delibera sul riparto delle competenze tra Consiglio e Giunta in materia urbanistica.
Giovedì al teatro Lauro Rossi un nuovo appuntamento con la Stagione concertistica 2012/2013. Sul palcoscenico il Trio Atos.
L’Associazione Piombini-Sensini onlus di Macerata propone quest’anno in occasione del quarto convegno nazionale, che si svolgerà il 12 e 13 aprile nella Domus San Giuliano di Macerata, due giorni di riflessione e confronto sulla cura del Sé.
Raccolta differenziata in crescita per Macerata. A parlare sono i dati che fanno registrare, nel periodo luglio 2010 – marzo 2013, un aumento della percentuale dal 36, 60% al 52,30%. A giorni partirà a Colleverde e poi a Collevario.
Anche Macerata tra le 66 città che si sono incontrate venerdì 5 e sabato 6 aprile a Torino per il convegno delle Città del libro.
Recentemente la Giunta ha approvato una convenzione che ridefinisce i rapporti con l’associazione Cilo Stile per lo svolgimento del servizio di noleggio pubblico di biciclette.
Torna a riunirsi il Consiglio comunale delle donne: la nuova seduta si terrà venerdì (12 aprile), alle ore 15.00,. nella sala consiliare.
Mercoledì, per la rassegna No man’s island, si svolgerà il laboratorio di formazione alle estetiche del ‘900 La ricerca dell’umano. Teatro e arti contemporanee nella società dello spettacolo.
Ai servizi tecnici del Comune – Settore Urbanistica (viale Trieste, 24) è depositata la delibera di Giunta n.71 del 13 marzo scorso e relativi allegati inerenti alle due procedure di variante PL31 in località Sforzacosta.
Due nuove sedute per il Consiglio comunale che si riunirà lunedì 8 e martedì 9 aprile, alle ore 16.30.
È una splendida Anna Bonaiuto la protagonista de La belle joyeuse, un intenso monologo scritto e diretto da Gianfranco Fiore in scena al teatro Lauro Rossi il 9 e 10 aprile nell’ambito della stagione di prosa promossa dal Comune e dall’Amat.
Sabato prossimo, per la prima volta nella nostra regione, si svolgerà a Macerata, il raduno di Defigura – attraversando l’immagine. Per l'occasione è stata organizzata intorno al nucleo centrale una piccola rassegna di eventi, incontri, laboratori, visioni, ascolti, che si svolgerà dal 9 al 20 aprile in alcuni luoghi della città e a Jesi.
Importante partecipazione europea per il Macerata Opera Festival. Per la prima volta lo Sferisterio si trova a Vienna alla Conferenza di primavera di Opera Europa e RESEO, dove si incontrano i maggiori teatri d’opera e festival europei.
Dal 2005 al 2013 i costi della politica del Comune di Macerata si sono abbassati quasi di un terzo, facendo registrare un – 27,5 %.
Aperta oggi l’esposizione “Macerata Digitale: idee in mostra”, allestita dall’Accademia di Belle Arti, nello spazio Mirionima di piazza della Libertà 7, con gli elaborati grafici realizzati per il nuovo brand di Macerata Digitale: una rete in comune!”.
Domani alla biblioteca Mozzi Borgetti verrà presentato il numero 61 della rivista Storia e Problemi contemporanei, il periodico dell'Istituto Storia Marche. Il numero è quasi interamente dedicato a Bob Dylan e l'America degli anni '60. Previsto un momento musicale con i Weathermen.
Presentato oggi in Comune il progetto Auser Abitare sicuri. Un progetto che vuole affrontare il bisogno di migliorare le condizioni abitative degli anziani, in risposta al consistente processo di invecchiamento della popolazione e alla costante crescita delle persone sole.
Il progetto “Macerata Digitale, una rete in comune!” dà spazio alla creatività dei giovani alla galleria Spazio Mirionima. Inaugurazione della mostra, domani 5 aprile, alle ore 11.
Grande attesa per l’anteprima nazionale del nuovo spettacolo di Musicultura Ragionar Cantando Canzoni e Canzonette in scena sabato prossimo, alle ore 21, al teatro Lauro Rossi.
Entro il 6 maggio 2013 si può presentare la domanda per la verifica delle condizioni di ammissibilità all’assistenza indiretta ai disabili in situazione di particolare gravità cosi come stabilito dalla legge 18/96.
Domenica prossima chiude i battenti Macerata Jazz. Al Lauro Rossi la Colours Jazz Orchestra, Barbara Casini e la visione orchestrale di Paolo Silvestri.