Lunedì 26 marzo si parlerà di primo soccorso pediatrico
Lunedì 26 e martedì 27 marzo, alle ore 16.30, tornerà a riunirsi il Consiglio comunale.
Domani e domenica visiteranno la città ed il museo venti appassionati degli sport legati alla carrozza.
Il mondo dell'animazione protagonista dell'appuntamento di domani con Massi, menzione speciale al Torino Film Festival 2011
I provvedimenti dovuti a motivi di interesse pubblico e per salvaguardare la mobilità
Da alcuni giorni è stata aperta al traffico la bretella tra via Fioretti e via Velluti a Piediripa, la strada da anni impraticabile a causa di difficoltà e lungaggini burocratiche. Gli interventi del sindaco Carancini e dell'assessore Pantanetti.
Riuscito l'incontro di ieri sera in Comune sula tema Lo sport contro le droghe organizzato nell'ambito del progetto InArea.
Domani Cristina Benitez con “Noche de luna llena” a Macerata
Il Comando di Polizia municipale ha messo un’ordinanza relative alla circolazione strdale in alcune vie epiazze della città.
C’è tempo fino a martedì prossimo (27 marzo) per presentare le domande di partecipazione all’asta pubblica effettuata dal Comune di Macerata per la concessione in uso di due localisituati in via Gramsci, 2 e in via De Vico, 4.
Il Comune di Macerata si unisce al dolore dei familiari e del mondo artistico per la morte di Carlo Bruzzesi avvenuta poche ore fa.
Il sindaco Romano Carancini ha partecipato alla giornata di mobilitazione istuzionale Marche Day, svoltasi questa mattina a Roma, organizzata per sollecitare un intervento di solidarietà del Governo per il recupero delle risorse erogate dopo l'alluvione e l'emergenza neve.
Lunedì prossimo (26 marzo) verrà celebrata anche a Macerata la Sesta giornata mondiale della lentezza.
Sarà l’Eroica di Beethoven a chiudere domani, al teatro Lauro Rossi, la Stagione sinfonica 2012 della Form – Orchestra Filarmonica Marchigiana.
L’acqua risorsa e bene prezioso che potrebbe unire Macerata allo Swaziland, un piccolo paese dell’Africa del sud i cui rappresentanti sono stati ricevuti oggi in Comune dal sindaco Romano Carancini e dall’assessore all’ambiente Enzo Valentini.
Lunedì 26 e martedì 27 marzo, alle ore 16.30, tornerà a riunirsi il Consiglio comunale.
Domani alla Mozzi Borgetti il primo dei tre appuntamenti con il nuovo ciclo di "Incontri con la storia".
Continuano con Simone Massi, sabato 24 marzo, nella biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, gli appuntamenti di C'era una volta..., progetto ideato dall'associazione Les Friches.
Nell’ambito del progetto InArea, nato dal tavolo permanente per la lotta alla droga istituito da Questura e Prefettura di Macerata, sul fenomeno delle dipendenze, il Comune di Macerata ha organizzato per mercoledì, alle ore 21, nella sala consiliare,un incontro dal titolo Lo sport contro le droghe.
Il 17 marzo è la data in cui l'Italia celebra la nascita dello Stato unito. La ricorrenza è stata istituita dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 marzo. A Macerata per ricordare il 150°, al via gli "Incontri con la storia".
Da lunedì agli Antichi forni, attraverso un gioco di ruolo si potranno sperimentare alcune situazioni legate ai fenomeni migratori.
Presentata oggi in Comune l'iniziativa che dal 23 al 25 marzo offre un calendario molto ricco, sulla scia dei successi dei due anni passati
Il ciclo di tre incontri per genitori affronterà le tematiche dello sviluppo psicologico e cognitivo dei bambini
Torna l’appuntamento con le letture ad alta voce dei classici d’avventura guidate da Sauro Savelli
Domani, sabato (17 marzo), alle ore 21.15 i Carodeandrè in uno spettacolo che tenta di tenere insieme le liriche deandreane secondo alcune grandi tematiche gemelle