Domani a Borgo Ficana al via la mostra POST-that! SHOW dedicata all’arte sui post it.
Questa mattina nella sala Castiglioni della biblioteca Mozzi Borgetticonferenza stampa di presentazione dell’Hamlin Fest, il festival di musica indipendente in programma a Macerata e a San Ginesio rispettivamente il 22 e 23 maggio e il 24 e 25 maggio.
Cresce l'attesa in città per l'arrivo - previsto per domani intorno alle 16 - della Mille Miglia, la famosa gara di regolarità per auto d’epoca.
Il volume “La cartografia di Matteo Ricci”, curato da Filippo Mignini e edito dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è stato donato a papa Francesco dal sindaco Romano Carancini.
L’appuntamento con QUIsSI GIOCA, l’esperimento di progettazione partecipata per la realizzazione di un labirinto-gioco in autocostruzione nell’area verde di via Borghi, nel quartiere Pace a Macerata, è per domani a partire dalle ore 16.
Prende il via l’iniziativa Il Glomere incontra l’Opera, organizzata dall’associazione culturale Il Glomere con il patrocinio del Comune di Macerata, per celebrare i cinquant’anni dello Sferisterio.
Trentacinquemila presenze, sessanta bar aderenti, tre concerti di piazza e quindici concertini in giro per la città, 5.700 euro di fondi pubblici per attività istituzionali di promozione. Sono i numeri della Festa dell’Europa 2014, che si è svolta con successo dal 7 al 10 maggio a Macerata.
Sabato 17 maggio è la Notte europea dei musei, domenica 18 la Giornata internazionale dei musei. I musei civici di Palazzo Buonaccorsi riservano per l'occasione tante piacevoli e originali sorprese.
Vernissage domani, 15 maggio alle ore 18, per la mostra Warning & Food , organizzata nell’ambito del programma espositivo di palazzo Buonaccorsi e curata da Paola Ballesi.
Pubblicato un avviso d'asta pubblica per la locazione di locali da adibire ad attività commerciale o artigianale.
L'invito al pubblico da parte del presidente dell’Associazione Arena Sferisterio Romano Carancini a venire a Macerata per una stagione che promette un cartellone di alta qualità e tante sorprese per il Festival OFF
Il premio sarà consegnato sabato prossimo 17 marzo, nel corso di una cerimonia che si terrà a Roma presso il Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano
La carovana sarà a macerata verso le ore 16. Dalle 13.30 modifiche alla circolazione ed alle linee degli autobus urbani
L'incontro si terrà giovedì, 15 maggio alle ore 17:30 presso l’aula didattica del CEA all’interno del parco urbano di Fontescodella
Il lavoro chiude la rassegna Al Presente, dedicata alla ricerca, ai nuovi linguaggi ed altri percorsi teatrali. In scena mercoledì 14 maggio, alle ore 21, al teatro Lauro Rossi
E’ un progetto volto alla riqualificazione di un’area pubblica attraverso metodologie partecipative, di integrazione e di autocostruzione, interamente ideato dall’Associazione Les Friches è realizzato con il contributo e il patrocinio del Comune di Macerata
Il mercato, che occuperà l'area antistante la biblioteca Mozzi-Borgetti, mira a sostenere lo sviluppo della “filiera corta”, creando uno stretto legame tra il mondo della produzione e quello del consumo
L'assessore alla cultura del Comune di Macerata Stefania Monteverde, l’assessore regionale Pietro Marcolini e un testimonial d’eccezione, l’autore e conduttore radiofonico Massimo Cirri hanno raccontato il successo dell'edizione 2014
La corsa più bella del mondo, come la chiamava Enzo Ferrari, taglia il traguardo della 32° edizione e si regala un percorso che, venerdì prossimo 16 maggio, vedrà alla ribalta internazionale anche Macerata, grazie all’impegno del Comune che ha voluto portare nel cuore della città questa prestigiosa rievocazione.
Pubblicato nella prestigiosa serie della Libreria dello Stato (IPZS), La cartografia di Matteo Ricci, curata dal prof Filippo Mignini, è il quinto volume della prevista collana delle Opere di Matteo Ricci, programmate in occasione delle celebrazioni ricciane
L’assessore comunale alla Cultura Stefania Monteverde e l’assessore regionale alla Cultura Pietro Marcolini saranno allo stand della Regione Marche per presentare il bilancio dell’edizione numero quattro di Macerata racconta
A favore si sono espressi diciannove consiglieri (maggioranza, Udc, Gruppo misto e fratelli d’Italia centro destra nazionale) contrari quattro consiglieri di Forza Italia
Da lunedì 12 maggio a sabato 17, si svolgerà la XIII edizione di Licenze Poetiche, Festival di poesia aggiornata.
La prossima settimana, durante i pomeriggi dal 12 al 16 maggio, le cinque strutture comunali resteranno aperte per presentarsi alle famiglie.
Turisti e visitatori della rassegna agricola centro Italia RACI, in svolgimento dal 9 all’11 maggio al centro fiere di Villa Potenza, avranno a disposizione le bellezze della rete Museale di Macerata.