Sarà un viaggio unico nella musica il concerto conclusivo della XXXII edizione della Rassegna di Nuova musica in programma domani sera (6 aprile), alle ore 21.15, al Teatro Lauro Rossi.
Anche nel giorno della propria laurea si può essere sensibili verso l’ambiente. Nei giorni scorsi, uno studente, appena laureatosi in Economia, si è avvicinato al banchetto informativo allestito dal Cosmari in occasione del recente avvio del servizio di raccolta differenziata “Porta a Porta” con sacchetti con microchip nel centro storico per chiedere informazioni.
Volge al termine la stagione del Teatro Lauro Rossi promossa dal Comune di Macerata e dall’AMAT. La chiusura è affidata l’8 e il 9 aprile a Il Giardino delle ciliegie. Étude pour un vaudeville en travesti plein de paillettes, uno spettacolo proposto in esclusiva regionale che offre una inedita lettura di Ĉechov diretta da Francesco Micheli.
Seconda serata di concerti domani sera (5 aprile) al Teatro Lauro Rossi per la XXXII Rassegnadi Nuova Musica con l’ensemble italiano Alter Ego, il Quartetto Maurice e il sassofonista Gianpaolo Antongirolami.
Il sindaco Romano Carancini interviene in merito alle dichiarazioni rilasciate dal Presidente del Consiglio comunale di Civitanova Marche, Ivo Costamagna, sulla data di inaugurazione del Palasport concomitante a Macerata con la festa del patrono San Giuliano.
Sabato (5 aprile), alle 18, l’associazione culturale Les Friches inaugura a Borgo Ficana Piccolo Atelier Ramingo.
Sabato si riunirà l'Assemblea delle Libere Forme Associative per esaminare in anteprima il Bilancio preventivo 2014.
Al via da sabato, a Palazzo Buonaccorsi, il corso di formazione su visual e architectural mapping organizzato all'interno del progetto Young Vision
In fatto di sanità il sindaco Romano Carancini non intende arrendersi e chiede, attraverso una lettera, lumi al direttore dell’Area Vasta 3, Pierluigi Gigliucci, sullo stato delle criticità presenti all’interno dell’ospedale cittadino.
Prosegue l’attività della Polizia municipale in materia di sicurezza stradale in città con particolare riferimento alla prevenzione dell’incidentalità e della protezione dei pedoni. A breve i lavori in via dei Velini.
Oggi la Giunta, i dirigenti e i funzionari responsabili dei servizi hanno seguito un seminario formativo sulla nuova programmazione dei Fondi europei 2014 - 2020 tenuto da Germana Di Falco.
Venerdì al Teatro Lauro Rossi si alzerà il sipario sulla XXXII edizione della Rassegna di Nuova Musica.
Prenderanno il via il prossimo 3 aprile i lavori di manutenzione straordinaria di via San Francesco, nel quartiere Santa Lucia.
Il 3 aprile nella chiesa del Sacro Cuore messa in suffragio delle vittime del bombardamento di Macerata avvenuto 70 anni fa.