In occasione del weekend di Ognissanti, Macerata Musei propone un nuovo appuntamento. Domenica (3 novembre) la Torre Civica, in piazza della Libertà, ospiterà Emozioni al Cioccolato.
Benedetta e Simone della 5a classe della scuola primaria Dolores Prato, hanno scritto al primo cittadino per esprimere il loro dispiacere che la Lube vada a Civitanova. Oggi il sindaco li ha incontrati in classe
Celebrazione della santa messa nella chiesa dell’Immacolata in corso Cavour alle ore 9.15, e cerimonia al monumento dei caduti in piazza della Vittoria
Relazioni alimentari: cosa passa nel rapporto col cibo? è il titolo dell’iniziativa che prenderà il via il 4 novembre, patrocinata dal Comune di Macerata e promossa dall’Istituto di specializzazione in psicoterapia ICLeS, dal servizio di consultazione psicoanalitica PuntoInc e dall’erboristeria San Giuliano.
Sarà la compagnia Avalon di Battiglia (AV) la protagonista al Festival Macerata Teatro, domenica 3 novembre alle 17.15, con la commedia "Tresette con il morto" per la regia di Gaetano Troiano
Con un caloroso benvenuto ai compagni di viaggio dei primi 10 anni dell’ Informagiovani hanno preso il via ieri alla sala Castiglioni della Mozzi Borgetti i festeggiamenti promossi in occasione dell’anniversario del servizio comunale.
Con il primo tour di 10 anni di trekking. Ritorno alle origini in programma domani (31 ottobre), prende il via la serie di iniziative promosse dall’Amministrazione comunale in occasione del weekend di Ognissanti e che animerà il centro storico cittadino fino al 3 novembre.
Ieri sera il Consiglio comunale ha respinto la mozione di censura dell’operato dell’Amministrazione comunale relativo alla nota vicenda del palazzetto dello sport.
Un tema di grande attualità al centro del quinto appuntamento dei Mercoledì del Macerata Teatro. Domani (mercoledì, 30 ottobre) alle 18 nella Sala della Specola della biblioteca Mozzi Borgetti il professor Sergio Labate dell’Università di Macerata presenterà in anteprima i risultati di una sua ricerca sulle origini storico-filosofiche dell’usura.
Presentato questa mattina il Centro per Famiglie, un nuovo servizio per i cittadini che propone percorsi di benessere familiare, nato dalla collaborazione del Comune di Macerata con enti e associazioni che operano nel territorio. Inaugurazione ufficiale oggi pomeriggio alle ore 16.
Nella seduta di ieri il Consiglio comunale ha approvato una serie di provvedimenti. I lavori proseguiranno oggi pomeriggio.
Chi avrà rubato i dolcetti di Halloween? Per scoprirlo tutti i bambini sono invitati al Museo della Carrozza a Palazzo Buonaccorsi, giovedì (31 ottobre), alle ore 16,00.
La scuola della città di Meppen (Bassa Sassonia), fondata dai Gesuiti nel 1642, è gemellata con l’ITC Gentili di Macerata
Ad aprire la rassegna sarà la presentazione di Dialoghi interrotti. Vita e destino degli intellettuali nel pensiero di Norberto Bobbio di Bruna Piatti Morganti
Proseguono gli appuntamenti dell'Osservatorio di Genere organizzati nell'ambito del Lost in Library.
Macerata nella parte alta della classifica delle città italiane più rispettose dell’ambiente. È questo il dato che emerge dall’annuale Rapporto Ecosistema Urbano, realizzato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con Il Sole 24 Ore.
Profumi, sapori e colori d’oltralpe per la nuova edizione del Mercatino Regionale Francese, patrocinato dal Comune, che si terrà dall’1 al 3 novembre in piazza Vittorio Veneto a Macerata.
In occasione del 10° anniversario del Trekking Urbano il 31 ottobre e il 1° novembre due itinerari alla riscoperta della città. Previsto anche un percorso in bicicletta.
Una trentina di pubblicazioni sulla città di Reggio Calabria è stato donato dall'editore Laruffa, socio del Lions Club Rhegion di Reggio Calabria, alla Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata.
Garantiti i servizi essenziali (polizia municipale e stato civile)
Dieci anni di informazioni e consulenze per un servizio che è diventato un punto di riferimento importante per la città, ma non solo. E' l'Informagiovani del Comune di Macerata che festeggerà il traguardo raggiunto martedì prossimo.
Lunedì e martedì, 28 e 29 ottobre, alle ore 16.30, torna a riunirsi il Consiglio comunale.
Da domani (27 ottobre), tutte le domeniche fino al prossimo 24 novembre e il 1° novembre, apertura pomeridiana per il parcheggio coperto di via Armaroli.
Mercoledì prossimo alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, si terrà l’appuntamento inaugurale del nuovo ciclo degli Incontri con la storia.
Domani al teatro Lauro Rossi per il Festival Macerata Teatro in scena il musical Il violinista sul tetto.