Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 26/01/05

Consiglio, riflettori sull'ambiente

COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 26 gennaio
OGGETTO: Consiglio, riflettori sull'ambiente

Con l'approvazione di una mozione e la bocciatura di altri tre atti si è conclusa ieri pomeriggio la tornata consiliare. Questa la sintesi degli argomenti trattati.
"Un continuo monitoraggio dell'aria". Questa la richiesta del Comitato Anna Menghi cui l'assise ha aderito all'unanimità. In sostanza, sulla base della relazione Ambienteitalia 2004 dell'"Ecosistema urbano", che indica una posizione in classifica di Macerata non esaltante (91° posto su 101 per la qualità delle acque potabili mentre altri indicatori non sono stati stilati per mancanza di dati), il Consiglio ha deciso di impegnare l'Amministrazione ad intervenire "in tutte le sedi affinché il monitoraggio sia continuo e svolto con centraline fisse". Il vicesindaco Lorenzo Marconi ha indicato che alcuni dati sono superati da nuovi rilevamenti forniti grazie alle cabine installate nel 2004 e che quindi, più realisticamente, l'attuale posizione di Macerata nell'Ecosistema urbano sia mediana. Tutti i consiglieri intervenuti hanno comunque apprezzato il carattere costruttivo della mozione presentata da Anna Menghi.
Bando di concorso per un nuovo fondo in sintetico al campo sportivo della Pace. Pur bocciata, la mozione presentata da Carlo Babini (I Democratici - Città dell'uomo), sostanzialmente per motivi formali, il sindaco ha assicurato che l'obiettivo dell'amministrazione è rendere disponibile l'impianto - campo e spogliatoi - entro il prossimo settembre.
No alla direttiva Bolkenstein. Un ordine del giorno contro la direttiva Bolkenstein dell'Unione europea sarà inviato a Commissione europea, Parlamento, consiglio regionale e Consiglio dei ministri. Per Luciano Pantanetti (Rc) la direttiva, che prevede di agevolare nei Paesi dell'Unione europea la libertà di insediamento dei servizi e di circolazione dei servizi stessi, rappresenta un formidabile attacco alle autonomia locali: "per esempio, un imprenditore polacco potrà aprire una succursale della ditta in un altro Paese sulla base però delle leggi polacche, comprese quelle che riguardano politica salariale o ambientale". Quindi, di "formidabile attacco allo stato sociale e ai servizi pubblici", ha parlato Marco Torregrossa dei Ds. Ventiquattro i voti favorevoli all'ordine del giorno mentre si è astenuto Riccardo Sacchi (An).
"Discriminati gli anziani rispetto agli stranieri per gli alloggi". E' stata bocciata la mozione presentata da Sacchi (An) che richiedeva modifiche a provvedimenti nazionali e regionali riguardo l'assegnazione di alloggi pubblici, tenendo maggiormente in considerazione le problematiche che interessano gli anziani, "visto il disagio sempre maggiore in cui gli stessi si trovano a vivere". Da parte sua il sindaco ha negato disparità di trattamento in favore degli extracomunitari nel campo dell'assegnazione degli alloggi, mentre per il consigliere degli immigrati Akonchong Johanes Ako l'atto presentato appare formulato male. "Tale dal proporre una soluzione dei problemi degli anziani in contrapposizione a quelli degli stranieri", ha proseguito Pantanetti. Contrari anche Gian Mario Maulo dei Democratici - Città dell'uomo e Adriano Ciaffi (I popolari per la Margherita), mentre Pierfrancesco Castiglioni, dopo aver respinto qualsiasi intento di natura razzista nella proposta, ha confermato la necessità di provvedere alle necessità degli anziani "fornendo loro un alloggio decente". Sette i voti favorevoli (Anna Menghi, Alleanza nazionale, Carlo Babini e Ivano Tacconi) e 18 i contrari da parte dei partiti della maggioranza.






 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433