COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 19 maggio 2005
OGGETTO: "Laboratorio della pace", Flavio Lotti alla presentazione
"E' fondamentale la costruzione, all'interno delle scuole, di una rete di solidarietà e di sostegno che vada in varie direzioni, tra le altre la comunicazione dei valori relativi alla pace". Questa è la linea guida che, nel corso del secondo incontro del "laboratorio della pace", Flavio Lotti, rappresentante degli Enti locali per la pace, propone di seguire.
Circa 35, fra insegnanti, dirigenti e amministratori locali, hanno partecipato all'incontro, che si è svolto nella sala consiliare del Comune stamattina, a cui ha partecipato anche il vicesindaco Lorenzo Marconi.
Dopo una presentazione generale del laboratorio, i partecipanti all'incontro si sono alternati nel dibattito, focalizzando il discorso soprattutto sui temi della solidarietà, sulla fondamentale importanza dei diritti umani e sulla comprensione, da parte dei giovani, che l'essere portatori di pace deve essere una filosofia di vita.
L'iniziativa, promossa in collaborazione con il Comune di Macerata, la provincia, e la Tavola della pace, proseguirà a settembre con nuovi incontri.