Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Teatro ragazzi, domani in scena Aladino , Bar e ristoranti, al via concorso , Domani rione Pace senza Prontobus , La sala Beniamino Gigli "vince" in qualità acustica , Un 2005 di sostegni e assistenze sociali a tutto campo , Corsi di acquagym e acquaticità nella piscina comunale , Musiche di Mozart giovedì al Lauro Rossi , Stadio della Vittoria, bando per manto in sintetico , Nuovi mezzi ecologici per la Smea , Attività 2005, grandi concerti e spettacoli per la Cultura , Riapre la stagione jazzistica al Lauro Rossi , Rebis, a teatro i bambini... giocano con il corpo , Attività 2005, Pinacoteca , Giovedì la presentazione dell'Annuario statistico 2005 , I Pueri rappresentano l'Italia all'incontro con il Papa , Attività 2005, la biblioteca Mozzi-Borgetti , Gioventù musicale, venerdì musiche di Bach e Dvorak , Ripartono i lavori del Consiglio dopo la sosta natalizia , Censimento del patrimonio arboreo comunale , Attività 2005, la Smea , Bilancio, fissati gli incontri con i cittadini , Attività 2005, Azienda pluriservizi Macerata , Domenica innalzamento della stella per san Julià d'inverno , Tribù dalle pupille ardenti, adesso si parla di guerra , Attività 2005, la polizia municipale , Attualità di Giuseppe Mazzini a duecento anni dalla nascita , Bilancio, al via il confronto con sindacati e associazioni , Archivio news , Mario Costantini compie cento anni , Nuovi forum su sport e fiamma olimpica , Epifania, festa dei bambini a Villa Potenza , Completate manutenzioni straordinarie previste per il 2005 , Anche la strada Piediripa tra le consortili acquisite , Meschini in Lapponia alla mostra del maceratese Pannaggi
Ultimo Aggiornamento: 10/01/06

Meschini in Lapponia alla mostra del maceratese Pannaggi

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 10 gennaio 2006
OGGETTO: Meschini in Lapponia alla mostra del maceratese Pannaggi

Paesaggi artici e stralci di vita quotidiana del popolo lappone negli scatti di Ivo Pannaggi. Sono queste le immagini raccolte e presentate nella mostra dedicata all'artista maceratese.
All'inaugurazione, tenutasi il 3 gennaio scorso a Rovaniemi, nota in tutto il mondo come patria di Babbo Natale ai margini del circolo polare artico, ha partecipato il sindaco Giorgio Meschini. Erano presenti anche il presidente del parlamento lappone, Pekka Aikio, il vice sindaco di Rovaniemi, il vice console d'Italia in Lapponia e il direttore dell'Istituto italiano di cultura ad Helsinki.
Nel 1936, in occasione di un viaggio in Lapponia come inviato speciale per la "Gazzetta del popolo di Torino", Pannaggi ebbe modo di catturare con la propria macchina fotografica i caratteristici paesaggi finlandesi e i volti degli abitanti del luogo. L'importanza di tali scatti risiede nel loro valore storico e testamentario, essi infatti rappresentano un documento dell'architettura e dei paesaggi nordici cancellati dai tedeschi nella ritirata del 1944 durante la quale incendiarono quasi totalmente i territori lapponi.
La mostra "Viaggio nelle terre dei Lapponi", organizzata dalla Biblioteca di Rovaniemi e dall'Istituto italiano di cultura, con il patrocinio del Comune di Macerata, presenta una rassegna delle foto più significative dell'artista; tra queste, a distanza di settanta anni, un abitante del luogo ha potuto riconoscere il proprio volto immortalato dal Pannaggi.
Tra gli autori della mostra, anche il fotografo ceco Jiri Havran, che recentemente ha ripercorso lo stesso viaggio dell'artista scattando circa trecento foto negli stessi luoghi, e la moglie Roberta Luciani, maceratese che da diversi anni vive e lavora ad Oslo, curatrice del catalogo.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433