Comune di Macerata


Sei in:  Home , Liviabella, sessione primaverile con gli "Incontri musicali" , Filarmonica, a teatro la vita di Zakhor dopo Auschwitz
Ultimo Aggiornamento: 10/04/06

Filarmonica, a teatro la vita di Zakhor dopo Auschwitz

COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 10 aprile 2006
OGGETTO: Filarmonica, a teatro la vita di Zakhor dopo Auschwitz

Appuntamento, domani alle 21.30, con "Zakhor", spettacolo diretto da Moreno Strappato, della scuola teatrale "Nuovi linguaggi" di Loreto.
Ma chi è Zakhor? Chi è il lugubre protagonista, monco e chiuso nel grande cappotto nero?
Zakhor è uno scampato, un sopravvissuto all'orrore di Auschwitz, che ci racconta la sua vita in un monologo frammentato, in un susseguirsi di fantasmi che emergono dalla nera palude del passato, dai ricordi senza fondo dei campi di concentramento.
A guidarci in questo racconto monologico duro e straziante, virtuosistico e rapinoso, che non può trovare indifferenza negli spettatori, è Mauro Negri, attore con esperienza decennale nel campo cinematografico, televisivo e della pubblicità.
Il regista Moreno Strappato si è ispirato, per la scrittura di questo monologo, ad un libro di Olivier Pourriol, "Concerto per mano sinistra"; dello stesso regista ricordiamo l'opera "L'ultima magia", tratto da un testo del giornalista e scrittore Gabriele Romagnoli.
Lo spettacolo, che si svolgerà al teatro della Filarmonica con ingresso gratuito, è patrocinato dall'assessore alla Cultura Sport Massimiliano Bianchini e sarà seguito da una degustazione di caffè offerto dal bar "Nino".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433