Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 01/06/06

Lo sport protagonista nelle piazze e nelle strade cittadine

COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 1 giugno 2006
OGGETTO: Lo sport protagonista nelle piazze e nelle strade cittadine

Da domani a domenica lo sport sarà protagonista nelle piazze e strade della città. A Macerata e, domenica 4 giugno, anche in molti altri comuni della provincia si svolgerà infatti "Giornata nazionale dello sport" istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione il comitato provinciale del Coni e la Provincia. Moltissimi gli appuntamenti.
Si inizia, domani (2 giugno), con il ciclismo, terzo memorial Mario Corsalini (ritrovo ore 7 - partenza 8.30, giardini Diaz ) organizzato dall'associazione Ciclo2001, e con la Stramacerata gara di podismo (4 km non competitiva e 11,400 km competitiva e non) arrivata alla sua ventiduesima edizione e organizzata dalla Polisportiva Acli Macerata. Il ritrovo è nella scuola elementare Anna Frank di Villa Potenza,
Il giorno seguente (sabato 3 giugno) sotto la galleria Scipione, dalle 15 alle 20, protagonista la scherma con il VII Memorial Duccio Governatori a cura dell'associazione Schermistica maceratese. Nella stessa giornata, dalle 15 alle 19, piazza Mazzini, grazie al Comitato provinciale Csi, ospiterà un pomeriggio di free sport con mini volley, mini basket, calcio 3X3, percorsi e attività ludico motorie per bambini.
Protagonisti del sabato anche gli scacchi e la dama con i circoli Stratagemma e Ancol (dalle 15.30 alle 19.30 Loggia dei Mercanti), le arti marziali (piazza Cesare Battisti) con le dimostrazioni di karate dell'Associazione Karate maceratese (dalle 16.30 alle 17.30), boxe tailandese Muay - Thai dell'Associazione Martial project (dalle 17.30 alle 18.30) e aikido con l'associazione Takemusu aiki dojo Macerata (dalle 18.30 alle 19.30).
Sempre sabato, ma in piazza della Libertà, arrampicata sportiva promossa da Arterisko (dalle 16 alle 20), la simulazione di una salita su una cascata di ghiaccio e la calata dalla Torre civica con gli attivisti della sezione maceratese del Cai (dalle 16 alle 18).
Alle 19 infine, nella sala consiliare del Municipio il sindaco Giorgio Meschini saluterà tutti gli atleti e le società partecipanti.
Domenica (4 giugno) nel piazzale dei giardini Diaz (9-13) baseball con la Squirrels Macerata, mentre all'interno dell'area verde, manifestazione promozionale di atletica leggera organizzata dall'Atletica Avis Macerata (9.30-12.30). Nel pomeriggio si torna nel centro storico dove, in piazza Cesare Battisti, avrà luogo ancora una manifestazione dedicata alle arti marziali con il judo dell'associazione Judo equipe Macerata (16.30-17.30), judo e lotta con il Cus Macerata (17.30-18.30) e boxe tailandese Muay-Thai con l'associazione Martial project (18.30-19.30). Nel pomeriggio appuntamento con la danza (specialità, moderna, classica, jazz, artistica e ritmica, funky, hip hop) in piazza della Libertà (16.30-19). Iniziativa promossa dalla Uisp macerata.
Aperti durante la tre giorni di sport anche luoghi culturali e mostre. La torre civica è aperta sabato e domenica (3 e 4 giugno) dalle 11 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30 mentre la domenica solo al mattino dalle 11 alle 12,30. La pinacoteca e i musei civici il 2 e il 3 giugno sono aperti dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19,30 mentre il 4 giugno solo al mattino dalle 9 alle 13.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433