Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 04/07/06

Consiglio comunale: turismo, prezzi e istituto della grazia

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 4 luglio 2006
OGGETTO: turismo, controllo prezzi alloggi convenzionati e grazia a Sofri ieri in consiglio.

Si è parlato di turismo, della grazia a Sofri e Bompressi e di controllo dei prezzi di vendita degli alloggi convenzionati nel Consiglio comunale di ieri sera.
Approvata con ventinove voti favorevoli (maggioranza, Fi, Uniti per Macerata, Udc, An e Comitato Menghi) la mozione della IV commissione consiliare sul tema del turismo culturale. Il consiglio ha chiesto l'impegno dell'amministrazione ad attivare in tempi brevi un numero verde per fornire informazioni e agevolare i turisti coinvolgendo nelle attività anche cooperative, associazioni e operatori interessati. La mozione, integrata da un emendamento a firma del comitato Menghi che chiama in causa anche l'istituzione Macerata cultura (l'organismo che andrà a gestire i musei civici alla riapertura del Palazzo Buonaccorsi), ha visto il voto contrario del consigliere Pierfrancesco Castiglioni (An), secondo il quale l'attivazione di un numero verde è poca cosa rispetto ai numerosi problemi di gestione del servizio turistico evidenziati nella mozione, e di Deborah Pantana (Fi), che ha ritenuto prematuro coinvolgere "Macerata cultura" visto "che non se ne conosce ancora lo sviluppo". Per l'opposizione la mozione costituisce una critica verso la mancanza di programmazione turistica della Giunta anche se poi se ne può condividere la proposta finale (per ora ci accontentiamo di quel poco che può essere il numero verde, ha detto tra gli altri Riccardo Sacchi - An). Al contrario la maggioranza ritiene che la Giunta ha ben operato e che la proposta di coordinamento è uno spunto per migliorare ancora di più l'accoglienza turistica.
Respinto poi l'ordine del giorno del Comitato Menghi che esprimeva "il più sentito disappunto per la concessione della grazia a Bompressi e Sofri mandanti dell'omicidio del commissario Calabresi". Placido Munfafò, nel suo intervento di presentazione, si è soffermato su due principi fondamentali in uno stato di diritto "l'uguaglianza dei cittadini davanti alla legge e la certezza della pena per cui chi ha sbagliato deve pagare"; la concessione della grazia ai due ex esponenti di Lotta continua, secondo il rappresentante del Comitato Menghi, lede tali principi e si connota come duplice ingiustizia nei confronti delle vittime del terrorismo e di quei detenuti che non otterranno mai simili benefici. Per la maggioranza, tra gli altri, ha risposto Romano Carancini (Ds) ricordando che la Costituzione italiana prevede l'istituto della grazia e che far esprimere il Consiglio comunale di Macerata su questa questione sarebbe uno "sgarbo istituzionale rispetto ad una prerogativa che fa capo al Presidente della Repubblica". L'ordine del giorno ha ottenuto 6 voti favorevoli (Comitato Menghi, Udc e Uniti per Macerata), 16 contrari (maggioranza) e 1 astenuto (Ivano Tacconi Udc).
Il Consiglio ha poi approvato una mozione sul tema dei prezzi di vendita degli alloggi convenzionati, che impegna l'Amministrazione a garantire il rispetto delle convenzioni stipulate dal Comune con il lottizzanti per evitare speculazioni a danno degli acquirenti. Il documento iniziale presentato dal Comitato Menghi, poi sostituito da un emendamento concordato tra maggioranza e opposizione, prendeva spunto proprio da alcune segnalazioni di cittadini che si erano visti chiedere dalle imprese prezzi più alti rispetto ai costi agevolati che le stesse devono applicare in base alla convenzione stretta con il Comune di Macerata. Dopo una breve discussione la mozione è stata accolta con 23 voti favorevoli (maggioranza, Udc, Comitato Meghi). Uscita dall'aula prima della votazione la consigliera Deborah Pantana (fi) in polemica con i colleghi degli altri gruppi per il metodo "trasversale" utilizzato per giungere ad una comune stesura del documento finale.
S:_ComunicazioneCom2006sintesi consiglio 3 luglio.DOC
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433