Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 22/08/06

Riprende la disinfezione dalle zanzare

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 22 agosto 2006
OGGETTO: Riprende la disinfezione dalle zanzare

Il miglioramento delle condizioni atmosferiche permetterà alla Smea di riprendere l'attività di disinfestazione dalle zanzare. L'emergenza zanzare si sta facendo particolarmente sentire, con numerose segnalazioni da parte dei cittadini e casi di persone che sono anche dovute ricorrere alle cure mediche per le punture dei fastidiosi insetti. La situazione - affermano alla Smea - è stata aggravata dalle condizioni metereologiche che, per tutto il mese di agosto, non hanno consentito di svolgere le attività di disinfestazione. Inoltre con la riduzione delle temperature esterne e la pioggia, le zanzare si riparano nelle abitazioni dove trovano temperature a loro più gradite e lì agiscono.
"Gli acquazzoni e il particolare tasso di umidità nell'aria - affermano i tecnici della Società Maceratese Ecologia e Ambiente - annullano l'effetto delle disinfezioni che se fatte in tali condizioni avvelenerebbero soltanto l'aria che respiriamo lasciando pressoché indenni zanzare. Perciò in questo mese si sono dovute sospese. Finalmente con il ristabilirsi delle condizioni climatiche ottimali - che le previsioni danno per durature - nei prossimi giorni, la lotta alle zanzare ripartirà".
Fin da domani sera, 23 agosto dalle ore 22 in poi, i mezzi della Smea entreranno in funzione nelle zone di via Roma, via Vanvitelli, via Rosati e largo Pascoli, via Dante per proseguire nei giorni successivi in altre zone particolarmente colpite. Nelle vie interessate, i residenti saranno avvertiti con volantini in cui si indicheranno orari e norme da seguire per la salvaguardia della salute: chiusura delle finestre, non lasciare cibi, frutta e verdura e indumenti sui terrazzi.
Nei mesi di giugno e luglio gli interventi mirati ad eliminare porcellini di sant'Antonio, coleotteri e zanzare sono stati oltre 20, effettuati principalmente nel centro e nelle zone residenziali della città.
Certamente anche la prevenzione è molto importante per evitare la diffusione delle zanzare. Utile adottare anche alcuni accorgimenti domestici, come non abbandonare oggetti e contenitori ove possa raccogliersi l'acqua piovana; svuotare giornalmente qualsiasi contenitore con presenza d'acqua come bacinelle, sottovasi, bidoni, innaffiatoi e coprire ermeticamente i contenitori d'acqua inamovibili (bidoni, cisterne, ecc.). Consigliato anche pulire e trattare periodicamente con disinfestante larvicida le caditoie dei tombini presenti in giardini e cortili privati e curare il perfetto stato di efficienza di tutti gli impianti idrici, allo scopo di evitare raccolte, anche temporanee, di acqua stagnante.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433