COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 9 ottobre 2006
OGGETTO: Zona Cancelli, presentato un progetto per la sicurezza e la legalità
Il Comune di Macerata ha presentato oggi in Regione un progetto per la "legalità e sicurezza in centro storico" relativo in particolare alla zona dei Cancelli. L'amministrazione cittadina mira così ad accedere ai 200 mila euro stanziati dalla legge regionale delle Marche per il finanziamento di progetti utili alla tutela dell'incolumità degli abitanti.
Il piano, curato dall'assessore alle Politiche per la sicurezza, Michele Lattanzi, mira a contrastare i fenomeni di vandalismo e i comportamenti molesti che si verificano prevalentemente durante le ore notturne nella zona dei Cancelli e del parcheggio Garibaldi.
Gli obbiettivi di controllo e di sanzionamento delle azioni illecite saranno perseguiti attraverso la collaborazione di quattro servizi comunali: polizia municipale, per l'organizzazione di turni di pattuglia; Ced, per l'elaborazione di un software per immagazzinare le segnalazioni pervenute; servizio Lavori pubblici, relativamente all'acquisto di veicoli per il centro storico e le frazioni. I servizi educativi, culturali e sociali avranno invece il compito di affrontare la questione dei senzatetto e dei soggetti costretti all'accattonaggio.
Va precisato che, nel caso in cui il progetto venisse accettato, la regione non finanzierà comunque più del 50% delle spese previste; dovrà, però, tassativamente coprire le spese di progettazione e di attuazione, con esclusione delle spese di personale.
La zona dei Cancelli, negli ultimi tempi, è stata teatro di alcuni fenomeni che hanno per protagonisti gruppi di giovani che schiamazzano, danneggiano gli autoveicoli parcheggiati e gli edifici. Il piano-sicurezza va nella direzione di ridurre la percezione di insicurezza avvertita dagli abitanti della zona.