Ha preso il via il progetto "Ludobus", l'avventura itinerante a bordo di un simpatico pulmino promossa dalla Provincia di Macerata in collaborazione con 18 Comuni e con la Cooperativa sociale Systema. Lo scopo, oltre a creare divertenti momenti di attività ludica per i bambini, è di coinvolgere amministratori e cittadini in una politica di maggiore attenzione verso i minori, le loro esigenze, i loro bisogni e aspettative.
Il progetto si propone di creare sul territorio condizioni favorevoli al gioco, pieno e spontaneo, cercando al tempo stesso di scoprire angoli dei centri storici o delle città in cui i bambini possano liberamente divertirsi e socializzare fra loro.
Insieme al Ludobus, è nata l'iniziativa "Si raccontano le favole", un viaggio nel mondo del racconto in giro per i Comuni della provincia, nasce dalla volontà di dedicare ai bambini una parte importante della programmazione del festival Terra di Teatri, attraverso lo strumento sempre attuale della narrazione e della favola. A proporre gli spettacoli sono diverse compagnie, tutte specializzate nel teatro per ragazzi o nel racconto.
L'iniziativa riscuote il favore dei più piccoli, e anche dei grandi, perché fa riscoprire il gioco all'aperto, un tempo, giocare nelle piazze e lungo le strade era la norma, oggi il traffico ed un diverso modo di vivere, hanno relegato le attività ludiche dei bambini tra le pareri domestiche.
Il Ludobus è un mezzo mobile che, porta in ogni luogo giochi, attrezzature, materiali ludici e divertenti programmi per dare vita ad una serie di iniziative dedicate al mondo dell'infanzia, opera sul territorio con progetti ludici, pedagogici e socioculturali mirati, che si basano sull'affermazione del diritto al gioco dei più piccoli. Oltre ad organizzare momenti di divertimento per i bambini, si affronta il problema dell'attività motoria, avviando un progetto per favorirne lo svolgimento nella scuola primaria.