COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 24 novembre 2006
OGGETTO: Sostegno alle famiglie, il Comune stanzia 35.000,00 euro
Confermato anche per quest'anno il sostegno alle famiglie da parte del Comune. A disposizione 35.000,00 euro, di cui 25.000 stanziati dalla Regione. La delibera è stata approvata mercoledì scorso dalla Giunta comunale su proposta dell'assessore ai Servizi sociali, Michele Lattanzi.
Le richieste per ottenere il sussidio, che ogni nucleo familiare potrà presentare per un solo intervento, dovranno pervenire entro il 20 dicembre all'ufficio dei servizi sociali del Comune, nella nuova sede di viale Trieste, aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13. Alla richiesta dovrà essere allegato il modello Isee (Indicatore situazione economica equivalente), compilato dai Centri di assistenza fiscale (Caf), o da altri organismi e persone autorizzate.
Le situazioni familiari che danno diritto a tali contributi sono quelle che riguardano la nascita o l'adozione dei figli, le quali potranno avvalersi di un assegno di maternità. Questo intervento riguarda, però, solo le famiglie che non si avvalgono di simili sussidi già previsti sono quindi escluse le mamme inoccupate, disoccupate o lavoratrici part-time e immigrate senza carta di soggiorno).
L'assistenza integrativa nell'ambito familiare, per i componenti non autosufficienti o con problemi di salute mentale, si attuerà tramite un contributo alla famiglia con un malato oncologico. Potranno usufruirne i nuclei familiari il cui valore Isee non sia superiore a 10.000 euro.
Per il superamento di situazioni di disagio sociale o economico, sarà stanziato un contributo a singoli o a nuclei familiari, il cui valore Isee non sia superiore a 5.500 euro.