Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Galleria, archiviazione per sindaco e funzionari del Comune , Martedì torna la "bottega della scrittura" di Libriamoci , Nuove disposizioni per le attività del settore alimentare , Visita sanitaria per la tradizionale "pista" maceratese , C'è tempo fino al 20 dicembre per il pagamento dell'Ici , Smea, piccolo abete in regalo con la raccolta differenziata , "Così vicino così lontano" conferma il successo , Premio alle più giovani in Quantestorie, percorsi narrativi , Domani a Villa Potenza lo spettacolo "Lucky e Pozzo" , Sciopero di 24 ore per gli autobus venerdì prossimo , Via Trento domani in commisione , Venerdì si inaugura la mostra dedicata a Magdalo Mussio , Libriamoci, in corso fino a domenica agli Antichi forni , Prosa, i cento anni di Beckett con "Finale di partita" , Libriamoci in biblioteca De Caro con "L'ascensore al Pincio" , Servizi pubblici, il grado di soddisfazione è on line , Giornata per la pace, al Lauro Rossi "Tutto Beethoven" , Serata di danza a conclusione di "Così vicino, così lontano" , Mercatini di Natale, si prosegue con successo di presenze , Ultimo Consiglio comunale prima delle festività natalizie , Mencoboni e la tecnica del "Cantarlontano" domani a S. Paolo , Nuove forme di comunicazione interattiva per il turismo , "Una finestra sull'Europa", un progetto per gli studenti , Inaugurazione della mostra fotografica "Scatti d'autore" , "bookerang", la passione per la lettura e la musica on line , Mercoledì sciopero degli autobus , Archivio news , Luoghi di tradizione e personaggi negli scatti d'autore , La gente comune protagonista di "Così vicino così lontano" , Quantestorie al via con lo spettacolo "Io" di Antonio Rezza
Ultimo Aggiornamento: 07/12/06

"Quantestorie" domani prende il via con lo spettacolo "Io" di Antonio Rezza

COMUNICATO STAMPA N. 3 giovedì 7 dicembre 2006
OGGETTO: "Quantestorie" domani prende il via con lo spettacolo "Io" di Antonio Rezza

E' con lo spettacolo "Io", del comico Antonio Rezza e con Flavia Mastrella, al Lauro Rossi, che prende il via l'iniziativa del Comune di Macerata "Quantestorie". Un appuntamento da non perdere, previsto per domani alle 21,30, inserito in un calendario di tre giorni (da venerdì 8 a domenica 10 dicembre), ricchi di incontri ed eventi importanti.
Insieme a Flavia Mastrella, Antonio Rezza è autore dotato di straordinaria e surreale verve comica. I suoi testi per cinema e tv, mandate anche in onda da Rai, Canale 5 e altri canali importanti, sono stati pluripremiati nei maggiori festival nazionali della comicità.
La rassegna letteraria e teatrale, intitolata appunto "Quantestorie" e in cui è compreso lo spettacolo "Io", è un percorso della nuova narrativa italiana dove saranno presenti alcuni critici autorevoli come Andrea Cortellessa, Filippo La Porta, Emanuele Trevi, Tommaso Ottonieri e Aldo Nove. Questi cinque critici letterari presenteranno nella giornata di sabato, nell'aula magna del dipartimento di Filosofia e Scienze Umane in via Garibaldi 8, due nuovi autori ciascuno, leggendo alcuni brani tratti dai i loro scritti.
L'iniziativa, curata da Reinhard Sauer, responsabile del progetto "Libriamoci, in Biblioteca letteralmente fantastico, Massimo Canalini, che con la sua casa editrice "Transeuropa" di Ancona - scopritore di alcuni tra i giovani talenti degli anni novanta per la letteratura italiana - e da Silvia Ballestra, scoperta da Canalini e diventata nota con il suo libro d'esordio il "Compleanno dell'iguana", si concluderà domenica 10. In quest'ultimo appuntamento prenderanno parte al dibattito letterario il poeta Nanni Balestrini, il critico Renato Barilli e il professor Romano Luperini.
I prezzi del biglietto per lo spettacolo "Io" di Antonio Rezza sono 8 e 5 euro, quest'ultimo il ridotto per studenti.
Il convegno, organizzato da Comune e Provincia di Macerata, con il Comune di San Severino (che ospita il 9 "Quantestorie Live!" al Teatro Feronia), e il sostegno di alcuni sponsor, tra cui la Cantina Belisario di Matelica e "Il Gergo" di Spernanzoni e figli.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433