Comune di Macerata


Sei in:  Home , Macerata estate, al via la rassegna di teatro dialettale , Consiglio, via libera al rendiconto di gestione
Ultimo Aggiornamento: 25/06/08

Consiglio, via libera al rendiconto di gestione

COMUNICATO STAMPA N. 1   mercoledì 25 giugno 2008    
OGGETTO: Consiglio, via libera al rendiconto di gestione
  Con venti voti favorevoli (partiti della maggioranza) e otto contrari (Forza Italia, Meriggi del Gruppo misto-Pri, Anna Menghi, An e Udc), è stata approvata ieri la delibera sul rendiconto di gestione 2007, in pratica l'atto che indica le entrate accertate e riscosse dal Comune nonché le spese in uscita impegnate e pagate per i servizi ai cittadini.
  Tra le altre cose il documento indica che il conto del bilancio si è chiuso con 389 mila euro di avanzo da destinare per la maggior parte al finanziamento di spese di investimento. Inoltre i proventi dei servizi a domanda individuale per il 2007 hanno raggiunto una copertura media del 38,24% del costo dei servizi stessi mentre la tassa rifiuti copre il 97.21%; il grado di realizzazione dei programmi rispetto alle previsioni programmatiche raggiunge il 77%, con un valore relativo alla parte corrente pari al 99% ed alla parte degli investimenti pari al 29%.
  Tra gli interventi di ieri da segnalare quello di Andrea Beccacece (Udc), che ha passato in rassegna criticamente i vari capitoli di spesa: "se i conti tornano e si rispetta il patto di stabilità non vuol dire che il governo cittadino dia risposte concrete sul piano politico; al contrario a Macerata vi è il completo abbandono delle frazioni mentre le addizionali Irpef e Tarsu aumentano".
  Alcune critiche al documento sono state formulate anche da esponenti della maggioranza che pur hanno apprezzato la correttezza delle cifre e il rispetto del Patto di stabilità.
  "Pur tenendo conto del Patto di stabilità qualcosa in più poteva essere fatto sul versante degli investimenti - ha detto Francesco Launo del Pd - per il resto il rendiconto rispetta pienamente l'impostazione del bilancio e il grado di progetti realizzati, pari al 77%, è più che buono". Anche il capogruppo del Pd, Romano Carancini ha chiesto più attenzione sugli investimenti e riconosciuto alcuni ritardi (le piscine, "ma entro il 2010 avremo impianti attesi da trenta anni"): "sulla galleria e anche il palazzetto non mi pare che ci siano ritardi sostanziali e l'atto che ci apprestiamo a votare rispetta positivamente al ruolo di strumento previsionale di bilancio".
  Di nuovo critiche politiche da Silvano Iommi di Forza Italia ("in città nodi che si incancreniscono, vedi i Salesiani, e crisi della maggioranza con un evidente scolamento tra consiglieri ed esecutivo"), e da Anna Menghi (Gruppo Menghi): "bilancio drammatico di otto anni di esecutivo e, come notato anche da esponenti della maggioranza, scarsi investimenti in una amministrazione che non può imperniarsi solo sulla spesa sociale".  
  Critiche anche da parte del consigliere Giovanni Meriggi del Gruppo misto - Partito repubblicano il quale ha sottolineato come le spese correnti nella gestione comunale soffochino gli investimenti; le entrate ordinarie sono tutte destinate a spese correnti mentre per i pochi investimenti sono destinate solo entrate di carattere straordinario, che sono per loro natura aleatorie e anticamera di opere incompiute", e da Ivano Tacconi (Udc): "nonostante i miglioramenti sul versante della sanità - qualcosa sta finalmente rientrando a Macerata - dobbiamo sottolineare i ritardi, anche degli uffici comunali, per esempio sul completamento della viabilità della galleria".
  Il vicesindaco e assessore al Bilancio Lorenzo Marconi ha infine ricordato il contesto complessivo del Paese che lascia poco spazio ad una politica di spesa e di investimenti: "ricordo anche - ha detto - che questo Comune nelle Marche, tra i capoluoghi, è quello che vanta la minore pressione fiscale dopo Ascoli e che, a proposito di cose fatte per i cittadini, solo per fare un esempio nel 2007 gli uffici hanno realizzato ben duemila interventi su chiamata o per intervento diretto dell'Amministrazione per viabilità, aree verdi e manutenzioni varie.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433