Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Città , Cultura e spettacolo , Danza , Festival di Flamenco
Ultimo Aggiornamento: 15/02/10

Microfestival internazionale di Flamenco

Microfestival internazionale di Flamenco

Stage e spettacoli di flamenco

19-21 febbraio 2010  

Macerata e Corridonia 




La magia del "baile", il fascino del folklore andaluso, il sabor de Espana: la "flamencomania" esplode a Macerata e a Corridonia dal 19 al 21 febbraio prossimi grazie all'associazione di danza El Duende che da alcuni anni diffonde la cultura del flamenco e organizza corsi e spettacoli con il proprio gruppo. Con uno stage di baile intensivo (dal venerdì alla domenica) e con due spettacoli di altissimo livello che vanno in scena al Teatro Comunale "G.B. Velluti" di Corridonia si tiene il "Microfestival di Flamenco" organizzato dagli appassionati maceratesi del baile e guidati dall'insegnate Elvira Pardi. È un importante impegno al servizio della cultura quello che anima El Duende. Elvira Pardi sottolinea: "A guidarci è la passione; il flamenco è un fuoco che  nasce da dentro, noi abbiamo pensato di organizzare questo microfestival proprio per rendere esplicita questa passione. E proporla a chi già ha avvertito la magia del "baile", ma anche a chi per la prima volta si può accostare a questo complesso di suggestioni che è fatto di canto, di chitarre e di movimento. Siamo molto onorati del fatto che l'Ambasciata di Spagna in Italia abbia voluto concederci il patrocinio che è per noi un riconoscimento davvero importante. Dà il senso della profondità culturale della proposta che intendiamo fare con il nostro microfestival. Egualmente la Provincia di Macerata - altro ente che ci ha dato il patrocinio - ci ha inserito tra gli eventi culturali meritevoli della sua attenzione e il Comune di Corridonia e quello di Macerata ci hanno sostenuti. Con queste fondamentali premesse speriamo di poter dare continuità alla manifestazione".

Il Microfestival di Flamenco si articola in due momenti: uno formativo e uno di spettacolo.

Ad animare entrambi saranno alcuni tra i più prestigiosi interpreti del flamenco.

Gli stages di baile, condotti da Elena Andujar e da Maria Jose Leon Soto si terranno dal venerdì alla domenica presso la sede dell'Associazione El Duende - via Benedetto Croce 12 a Macerata telefono 3317666385; 3491502155 e mail info@el-duende.it; www.el-duende.it - (iscrizioni presso El Duende costo da 40 a 160 euro).

Elena Andujar è considerata una delle massime interpreti del canto e del ballo flamenco e sarà lei a guidare i corsi intermedio ed avanzato, mentre Maria Jose Leon Soto che è da anni una delle più importanti divulgatrici del flamenco in Italia sarà l'insegnante dei corsi per chi intende muovere i primi passi.

Di eguale spessore è il programma degli spettacoli del Microfestival di Flamenco. Tutte le rappresentazioni si terranno a partire dalle ore 21 e 15 al Teatro "G.B. Velluti" di Corridonia. Il 19 andrà in scena "Encuentro Flamenco" con interpreti Elena Andujar, Maria Josè Leon Soto, Josè Salguero e Alberto Rodriguez (il prezzo del biglietto per questo spettacolo è di 15 euro). Il 20 febbraio, in anteprima nazionale, uno spettacolo travolgente dal titolo "HombreS" che vedrà in scena un corpo di ballo interamente maschile condotto da Claudio Javarone, una delle star emergenti del flamenco e co-direttore della prestigiosa Compagnia "Arte Y Flamenco". Considerato uno dei migliori bailaores solisti oggi è anche uno dei più ispirati coreografi del flamenco. Con lui danzeranno Dario Carbonelli e Stefano Arrigoni che gli stessi critici spagnoli annoverano tra i più autentici interpreti del flamenco. Ad accompagnarli saranno la voce di Josè Salguero e di Alejandro Villaescusa Bleda e le chitarre di Alberto Rodriguez, Matteo D'Agostino e Marco Perona (il prezzo del biglietto per questo spettacolo è di 20 euro). 


Le due rappresentazioni del Microfestival vengono offerte in abbonamento a 28 euro, i biglietti sono in vendita presso le biglietterie dei Teatri di Macerata (tel. 0733 230735, 0733 233508), presso la biglietteria del Teatro G.B. Velluti di Corridonia (tel. 338 8471210, fax 0733 31057) e presso il circuito Amat di Ancona.     

 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433