Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 22/03/11

La voce dei capigruppo - Partito democratico

Ha fatto bene l'Amministrazione Comunale ad organizzare i festeggiamenti del 150° dell'Unità d'Italia: occorre risvegliare il nostro sentimento nazionale in un giorno fondamentale per la nostra storia comune. Queste celebrazioni assumono particolare importanza anche perché oggi l'unità d'Italia rischia di essere compromessa da un progetto federalista mal realizzato. Il federalismo può essere una buona cosa ma se realizzato male può portare alla divisione del Paese con alcune zone lasciate senza risorse, per questo la riforma federalista deve rispettare i criteri di solidarietà ed unità del Paese. Però la recente normativa del Governo sul federalismo fiscale va in una direzione diversa: non si verifica alcun trasferimento dei poteri dal centro alla periferia, quindi i cittadini non potranno controllare come vengono utilizzati i soldi che pagano di tasse; la normativa non riguarda l'intero territorio nazionale perchè le regioni a statuto speciale ne sono di fatto escluse; ci sarà un aumento dell'addizionale comunale Irpef; arriveranno le imposte di soggiorno e di scopo; verrà istituita l'Imu imposta municipale unica sugli immobili per uso abitativo e per attività produttive. Insomma, questo federalismo fiscale non è per nulla federale, comporterà un aumento di tasse per i cittadini e le imprese, inoltre introdurrà una discriminazione tra i comuni più ricchi e quelli più poveri. Perciò è necessario riaprire un serio confronto sulla riforma federalista dello Stato, ma iniziamolo partendo proprio dalla comune condivisione e celebrazione del momento unitario e fondante del nostro paese.


Narciso Ricotta


 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433