L'Amministrazione comunale ha aderito al Network italiano di città per la famiglia. Il progetto ha tra i suoi obiettivi quello di orientare le politiche comunali verso un sostegno sempre più puntuale alla persona e alle famiglie, di studiare strategie di valorizzazione del ruolo sussidiario delle famiglie e delle associazioni all'interno del welfare locale e di promuovere un fisco a misura di famiglia. Stare in una rete di città che stanno sperimentano politiche sociali centrate sul sostegno alle famiglie significa condividere le scelte e confrontare le migliori pratiche. L'Amministrazione è consapevole che sostenere le famiglie significa aver cura delle relazioni che rafforzano l'identità sociale delle persone. Le famiglie sono una risorsa per lo sviluppo della comunità in cui viviamo e investire nelle politiche di sostegno ad esse significa impegnarsi perché si costruisca una rete solida, capace di offrire un legame reciproco in un clima di apertura e di solidarietà.