Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 05/05/11

La Festa del libro entra nel vivo

 

Tutti gli appuntamenti in calendario per il 6 maggio

 
giovedì 5 aprile 2011
Libro
Valentina Capecci e gli studenti che hanno partecipato al laboratorio di scrittura

Con la presentazione dell'elaborato finale del laboratorio di scrittura frequentato dagli studenti delle scuole superiori di Macerata, domani (6 maggio), la prima edizione di Macerata Racconta Festa del libro e altre storie entra nel vivo.

  L'appuntamento con la scrittrice e sceneggiatrice Valentina Capecci, che ha seguito i ragazzi nella redazione del testo, è alle 16 nella biblioteca Mozzi Borgetti. Il tema su cui gli studenti hanno lavorato è stato Racconti d'Italia, filo conduttore di tutta la manifestazione, e il testo frutto del loro lavoro è intitolato Macerata è: "Un elenco - come ha avuto modo dire Valentina Capecci   - come era in voga negli anni Ottanta, attraverso il quale i ragazzi hanno espresso la loro idea della città. Il testo è un quadro della realtà maceratese, che vivono ogni giorno, vista attraverso i loro occhi".

  Il programma della giornata prevede il secondo incontro, promosso in collaborazione con La bottega del libro, alle 17.30 nel cortile del Municipio dove Reinhard Sauer presenterà lo scrittore Adrian Bravi e il suo libro Il Riporto edito da Nottetempo

    Alle 19, nella galleria degli Antichi forni, sarà la volta di Tommaso Pincio e il suo Hotel a zero stelle edito da Laterza . A chiudere, alle 21, nella sala conferenze della Filarmonica, introdotto da Hevio Hermas Ercoli, sarà presente Ruggero Cappuccio con Fuoco su Napoli edito da Feltrinelli.

  Sempre domani (6 maggio) per la sezione Altri Racconti, nei locali dell'ex Upim che ospitano anche la mostra mercato del libro, dalle ore 10, con orario continuato, Macerata vista dai Balelli proiezione di immagini tratte dai Fondi Balelli delle biblioteche maceratesi e da collezioni private. Alle 17.30 Evio Hermas Ercoli presenterà Le parole e la città di Nando Cecini edito da Il Lavoro Editoriale. Subito dopo, alle 18.30,   Vincenzo Lavenia introdurrà Angelo Ventrone autore de I dannati della rivoluzione. Violenza, politica e storia d'Italia negli anni '60 edito da Eum.
  La giornata si concluderà con la presentazione, alle 19.30, di & di Christian Iacomucci edizioni Artemisia e alle 21.30 con Non ci sono per nessuno di Beniamino Cavalli    edizioni Italic.

  Macerata racconta festa del libro e altre storie è organizzato dall'Associazione conTESTO in collaborazione con il Comune di Macerata. Info: www.contesto.org e old.comune.macerata.it. (lb)

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433