Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , No del Consiglio alla commissione d’indagine Sferisterio , Va in archivio la settima edizione di Ascolti e visioni , Dialoghi allo specchio, si parla di stalking , TLR Jazz, arriva il quartetto Ari Hoenig and Punk Bop , No Man's Island presenta due spettacoli e un libro , Stati generali sulla cultura, arriva il momento di sintesi , Presentato il volume del Lions sul Museo della carrozza , Il Consiglio approva le variazioni al bilancio 2011 , No Man’s Island, due esclusive regionali al Lauro Rossi , Installato in piazza della Libertà Il Bosco del Respiro , Incontro per i familiari dei malati di Alzheimer , La Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia , Lunedì e martedì si riunisce il Consiglio comunale , L’assessore Stefania Monteverde incontra gli universitari. , Arriva il Bosco del Respiro con 21 alberi in piazza , Ciccolaltro, presentazione Il biologico entra in classe , Cosmari-Smea:le valutazioni del sindaco dopo il voto di ieri , L’Ensemble Salvadei festeggia Santa Cecilia , Agli Antichi forni protagonisti i funghi , Chiusura notturna galleria delle Fonti , L'omaggio della città a Edgar Morin, ricevuto oggi in comune , Il sindaco Carancini incontra Edgar Morin , Ad Ascolti e Visioni Bob Dylan secondo Scorsese , Narrazione e creatività nei laboratori Le città invisibili , Al Don Bosco va in scena Equus , CreaImpresa, presentazione del progetto rivolto ai giovani , Nuova convocazione per il Consiglio comunale , Archivio news , Di nuovo ai nastri di partenza il servizio Pedibus , Ri – Crea – Luce, laboratori di artigianato creativo , A Incontri con la storia si parla di donne del Risorgimento , Stagione Palpitare di nessi, in scena L’arte del digiuno , La maratona degli studenti su "Le forme della violenza" , Concorso Avis per le scuole , Lunedì al via la settimana del gioco in scatola , Cento sagome di donne e letture per Le forme della violenza , Un memorandum per le stagioni culturali cittadine , Inaugurata la mostra dedicata a Tucci , Il clan delle vedove domenica al Festival Macerata Teatro , Alla Mozzi Borgetti la Settimana del gioco in scatola , Biologico, sperimentazione nelle mense scolastiche , Lavori consiliari: norme più chiare per risparmio energetico
Ultimo Aggiornamento: 09/11/11

Lavori consiliari: norme più chiare per il risparmio energetico

 

Il Consiglio comunale ha approvato la modifica al Regolamento Edilizio Comunale per la parte relativa alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici di edilizia privata

 
mercoledì 9 novembre 2011
pannelli fotovoltaici su tetto

Il Consiglio comunale ha approvato la modifica al Regolamento Edilizio Comunale per la parte relativa alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici di edilizia privata, residenziale e non. Venti i voti a favore (maggioranza e Ivano Tacconi UDC), astenuti 10 consiglieri dei gruppi di minoranza.

Con la nuova norma, si anticipa alla fase progettuale l’eventuale definizione dell’impossibilità di inserire nei nuovi edifici elementi di risparmio energetico prescritti dal regolamento edilizio, prevedendo che le alternative a tale obbligo debbano comunque garantire la produzione di energia elettrica nella massima misura consentita dall’intervento. La mancata realizzazione negli edifici di impianti di energia rinnovabile sarà compensata da altre forme di azione, tra cui la realizzazione di opere di interesse pubblico.

“Con questa norma l’amministrazione comunale - afferma l’assessore Valentini - continua  nell’impegno verso la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’abbattimento delle emissioni di CO2 (coerentemente con l’adesione al patto dei sindaci), che si concretizza da un lato con l’azione diretta su edifici comunali, dall’altro nel disegnare norme che definiscano in modo chiaro, ma concretamente applicabile, gli obblighi dei privati”.

Tra gli altri provvedimenti il Consiglio ha approvato la mozione che amplia la trasparenza dell’azione amministrativa dando conto nel sito del Comune anche degli incarichi professionali conferiti dalle aziende partecipate.(A favore 18 consiglieri della maggioranza, contrari i gruppi di minoranza).

Approvazione unanime invece per l’ordine del giorno con cui si invita l’amministrazione a chiedere all’ Università di mantenere la possibilità di utilizzo da parte delle associazioni cittadine della palestra attrezzata per le arti marziali del polo Bertelli.

Via libera anche all’ordine del giorno con cui si invita l’Ato 3 Macerata ad introdurre per l’anno 2012 un sistema tariffario del servizio idrico basato su fasce di consumo differenziato secondo la composizione del nucleo familiare. A favore 18 consiglieri (Maggioranza e Italia dei Valori), Contrari 3 (Comunisti Italiani, Verdi,  Federazione della sinistra). Astenuti oltre al sindaco,i consiglieri Orazi e Gasparrini (PD), Carlini (Pensare Macerata). Nei due giorni di lavori consiliari sono state affrontate anche alcune interrogazioni su svariati argomenti, tra cui la riorganizzazione della rete scolastica, il vandalismo notturno e la sicurezza dei cittadini e il bilancio dell’associazione Sferisterio.(ap)

 

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433